- Rampa verso Sottomarina, riapre illuminata a partire da questa sera
- Grande successo per la Venice Beach Camp
- Ernrico Negro e gli Achtung Babies finiscono sesti a The Band
- Offerta scolastica dopo la primaria, la Pellico punta anche sulla musica
- Offerta di lavoro, pizzeria Rambla cerca una persona per lavoro in cucina
- Annuncio di lavoro, La Rambla cerca una persona per la cucina
- Giornata del cuore e del diabete, screening gratuito a Chioggia
- Strage di Capaci, il ricordo di Nicola Pecchie: fece posare una lapide a memoria delle vittime
- Nuoto bambini, aperte le iscrizioni con una super promo!
- L’oratorio di San Martino ha accolto i Cavalieri del Graal
Giovane volontario insultato mentre è impegnato nell’iniziativa di pulizia dell’isola dell’Unione

Una vicenda che ha dell’incredibile e che sottolinea il livello di inciviltà di alcuni giovani della città: domenica pomeriggio, durante l’iniziativa di pulizia dell’Isola dell’Unione organizzata da alcune associazioni della città come Amico Giardiniere e l’Azione Cattolica diocesana, un volontario è stato preso di mira da una decina di giovani, uno in particolare usando epiteti offensivi.
Racconta Fabio Casson attraverso un post su Facebook: “Mentre pulivo un ragazzo mi provoca dicendo che l’enorme quantità di immondizia uscita dalle aiuole l’avessi portata io e che dovessi sbrigarmi a portare via i sacchi perché l’odore lo stava disturbando”.
Il gruppo di giovani, ci racconta Fabio, aveva un’età compresa tra i 18 e 25 anni, non molto diversa dalla sua. Probabilmente tra gli stessi che sporcano quell’area così amata della città. Un comportamento, il loro, quasi infastidito dal fatto che ci fossero dei cittadini impegnati a pulire la zona.
Chiude il suo post social Fabio Casson con un auspicio: “Ecco, a te che fai questo per mostrarti bello agli occhi degli amici ti auguro un giorno di renderti conto che é bello curare la propria città e amarla come se fosse casa propria”.
Tino
21 aprile 2021 at 19:59
Fabio anche tu, come tanti, sei l’Italia migliore che per fortuna esiste ancora.
Onore a te.