- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
- Dal 20 gennaio i lavori di restauro del ponte San’Andrea
- BCC Veneta porta l’educazione finanziaria al Cestari di Chioggia
Giardini di Piazzale Europa, decine di bottiglie di birra abbandonate
Con il coprifuoco e i locali chiusi alcuni giovani si danno appuntamento ai giardini di Sottomarina, quelli di piazzale Europa, per delle bevute collettive a base di birra. Il triste lascito di queste serate sono le decine di bottiglie abbandonate praticamente ogni giorno, a lordare uno spazio pubblico che dovrebbe essere invece rispettato per l’uso comune.
Anche questa mattina erano evidenti i risultati di queste bevute clandestine, organizzate probabilmente già dal pomeriggio con acquisti di grandi quantità di birre e anche alcolici nei supermercati. Questo lo si intuisce anche dalle borse abbandonate insieme ai vuoti, con l’indicazione chiara di varie catene della grande distribuzione.
Comportamenti che stridono soprattutto se rapportati con quelli di altri ragazzi che si impegnano invece nelle raccolte di rifiuti organizzate quasi settimanalmente da varie associazioni del territorio.