- A Chioggia arriva il Caffè Letterario, il 3 febbraio “I classici del secolo scorso”
- Oggi San Sebastiano, la Polizia Locale ha ricordato il suo santo patrono
- Liceo Veronese, dal 21 gennaio è possibile iscriversi per l’anno scolastico 2025-2026
- Estate 2025, mancano i bagnini e nuove norme: sicurezza dei bagnanti a rischio!
- Studenti, docenti e professionisti della musica insieme per regalare uno spettacolo d’opera alla città
- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
Energia Civica consulta i cittadini alla ricerca delle idee migliori per la città
Le due proposte elaborate all’ultimo secondo dal consiglio comunale per provare ad intercettare le economie del Recovery Fund hanno mostrato, secondo il gruppo Energia Civica, lo scarso coinvolgimento della città nell’elaborazione di quelle progettualità che dovrebbero disegnare in positivo il futuro di Chioggia.
Scrivono in una nota i responsabili della lista civica che si presenterà alle prossime elezioni cittadine: “Le forze politiche e i consiglieri regionali chioggiotti non hanno saputo aprire per tempo un dibattito con associazioni e cittadini per presentare, nelle sedi istituzionali indicate, quante più istanze possibili e prioritarie per la città di Chioggia”.
Proprio per un’evidente discontinuità rispetto all’attuale politica locale, Energia Civica ha deciso di avviare nei prossimi giorni una serie di “Consultazioni, domande e proposte con tutti i cittadini, perché siamo convinti – scrivono in una nota – che solo con la partecipazione di tutti ci potrà essere un reale cambiamento. Le possibilità di finanziamento sono molte – proseguono i referenti di Energia Civica – anche attraverso fondi europei, regionali e comunali, ma ciò che conta sono i progetti e la volontà di concretizzarli”.