- Rampa verso Sottomarina, riapre illuminata a partire da questa sera
- Grande successo per la Venice Beach Camp
- Ernrico Negro e gli Achtung Babies finiscono sesti a The Band
- Offerta scolastica dopo la primaria, la Pellico punta anche sulla musica
- Offerta di lavoro, pizzeria Rambla cerca una persona per lavoro in cucina
- Annuncio di lavoro, La Rambla cerca una persona per la cucina
- Giornata del cuore e del diabete, screening gratuito a Chioggia
- Strage di Capaci, il ricordo di Nicola Pecchie: fece posare una lapide a memoria delle vittime
- Nuoto bambini, aperte le iscrizioni con una super promo!
- L’oratorio di San Martino ha accolto i Cavalieri del Graal
Energia Civica consulta i cittadini alla ricerca delle idee migliori per la città

Le due proposte elaborate all’ultimo secondo dal consiglio comunale per provare ad intercettare le economie del Recovery Fund hanno mostrato, secondo il gruppo Energia Civica, lo scarso coinvolgimento della città nell’elaborazione di quelle progettualità che dovrebbero disegnare in positivo il futuro di Chioggia.
Scrivono in una nota i responsabili della lista civica che si presenterà alle prossime elezioni cittadine: “Le forze politiche e i consiglieri regionali chioggiotti non hanno saputo aprire per tempo un dibattito con associazioni e cittadini per presentare, nelle sedi istituzionali indicate, quante più istanze possibili e prioritarie per la città di Chioggia”.
Proprio per un’evidente discontinuità rispetto all’attuale politica locale, Energia Civica ha deciso di avviare nei prossimi giorni una serie di “Consultazioni, domande e proposte con tutti i cittadini, perché siamo convinti – scrivono in una nota – che solo con la partecipazione di tutti ci potrà essere un reale cambiamento. Le possibilità di finanziamento sono molte – proseguono i referenti di Energia Civica – anche attraverso fondi europei, regionali e comunali, ma ciò che conta sono i progetti e la volontà di concretizzarli”.