- Meteo Chioggia, stop al gran caldo!
- Cavanis in visita a Connection Italia, eccellenza nel mondo dei quadri elettrici
- 365 utenti ogni anno agli Ambulatori Tabagismo dell’Ulss 3.
- Chioggia, dedicata una mostra al Cristo di San Domenico
- Neonata ricoverata per una serie di traumi è risultata positiva alla cocaina
- La Regione del Veneto ha dichiarato lo stato di crisi idrica: “Non sprecate l’acqua”
- Run4Hope, la staffetta di solidarietà oggi a Chioggia
- Riva Vena, tanti bacari ma il mercato quotidiano ha solo solo 8 banchi su 23
- Domenica ritorna il mercato in Corso del Popolo
- Domenica il mercato a Chioggia, spostata la data per gli screening gratuiti
Da martedì torna il freddo, possibili gelate notturne

Arpav Veneto annuncia il ritorno del grande freddo con temperature che nella notte potrebbero toccare, o addirittura scendere, sotto lo zero.
Scrivono gli esperti meteo dell’Agenzia Regionale per la Prevenzione e protezione Ambientale del Veneto: “L’irruzione di aria fredda, convogliata sulla nostra regione da una depressione con centro sull’Europa settentrionale, porta tratti di instabilità tra la sera di lunedì e martedì, con modeste precipitazioni sparse, rinforzo dei venti e soprattutto un brusco calo termico martedì, quando anche le temperature massime risulteranno ben inferiori alla media del periodo. Da mercoledì, pressione in aumento, con tempo via via più stabile; temperature in progressiva lenta ripresa, solo nelle massime nei primi giorni, poi anche nelle minime venerdì, quando i valori saranno più consoni al periodo”.
Per quanto riguarda le precipitazioni scrivono ancora su Arpav: “Per la giornata di martedì, probabilità medio-alta (50-75%) tra la notte e la mattina di fenomeni sparsi generalmente modesti ma con qualche breve rovescio; dalla mattinata fenomeni in diradamento ed esaurimento a partire da nord, anche se localmente potranno ripresentarsi nel pomeriggio su Prealpi e pedemontana. Limite della neve fino a 300-500 m sulle zone montane; non escluso qualche fiocco misto a pioggia sulle estreme zone orientali della pianura.