- Rampa verso Sottomarina, riapre illuminata a partire da questa sera
- Grande successo per la Venice Beach Camp
- Ernrico Negro e gli Achtung Babies finiscono sesti a The Band
- Offerta scolastica dopo la primaria, la Pellico punta anche sulla musica
- Offerta di lavoro, pizzeria Rambla cerca una persona per lavoro in cucina
- Annuncio di lavoro, La Rambla cerca una persona per la cucina
- Giornata del cuore e del diabete, screening gratuito a Chioggia
- Strage di Capaci, il ricordo di Nicola Pecchie: fece posare una lapide a memoria delle vittime
- Nuoto bambini, aperte le iscrizioni con una super promo!
- L’oratorio di San Martino ha accolto i Cavalieri del Graal
Chioggia Capitale della Cultura 2024, Baldin chiede il sostegno della regione Veneto

«La candidatura di Chioggia Capitale italiana della Cultura 2024 sia l’occasione per fare squadra e promuovere una bellezza del Veneto. Il patrimonio culturale, storico, enogastronomico e ambientale della città di Chioggia e del suo territorio è un unicum che merita di essere valorizzato». Così la consigliera regionale Erika Baldin, del Movimento 5 Stelle, nel sostenere l’iniziativa “Chioggia Capitale italiana della Cultura 2024”.
«Sarebbe bello che, come già per la candidatura di Pieve di Soligo, anche per Chioggia arrivasse il sostegno da parte della Regione», spiega Baldin. «Questa iniziativa non ha colore politico e costituisce un’occasione unica per rilanciare il territorio proprio a partire dalla cultura, che è un motore formidabile. Sentiamo spesso che “con la cultura non si mangia”, ma è vero il contrario: ogni euro investito in cultura ne porta 2 negli altri settori. Un vero e proprio volano, in grado di generare ricchezza».