- Festival Biblico, arriva a Chioggia Gad Lerner
- La città piange la Dr.ssa Erika De Bei, aveva 64 anni
- Ginnastica artistica, Ballet Studio in gara a Camponogara
- Scontro frontale auto-camion, morto un 22enne residente a Chioggia
- Mercoledì 30 aprile alle 15 i funerali di Michele Tiozzo
- La città piange Michele Tiozzo. Avesva solo 54 anni
- Chioggia, mercoledì 30 aprile il test di sollevamento delle paratoie del Mose
- Chioggia, si cercano giovani autori di cortometraggi per la residenza artistica ideata da Andrea Segre
- Cultura, presentati gli eventi estivi: tornano le Baruffe in Calle, le visite al Forte e il cinema sotto le stelle!
- Festa ai Salesiani, fissate le date: stand gastronomico il 17,18,25,31 maggio e 1 giugno
Chioggia Capitale della Cultura 2024, Baldin chiede il sostegno della regione Veneto

«La candidatura di Chioggia Capitale italiana della Cultura 2024 sia l’occasione per fare squadra e promuovere una bellezza del Veneto. Il patrimonio culturale, storico, enogastronomico e ambientale della città di Chioggia e del suo territorio è un unicum che merita di essere valorizzato». Così la consigliera regionale Erika Baldin, del Movimento 5 Stelle, nel sostenere l’iniziativa “Chioggia Capitale italiana della Cultura 2024”.
«Sarebbe bello che, come già per la candidatura di Pieve di Soligo, anche per Chioggia arrivasse il sostegno da parte della Regione», spiega Baldin. «Questa iniziativa non ha colore politico e costituisce un’occasione unica per rilanciare il territorio proprio a partire dalla cultura, che è un motore formidabile. Sentiamo spesso che “con la cultura non si mangia”, ma è vero il contrario: ogni euro investito in cultura ne porta 2 negli altri settori. Un vero e proprio volano, in grado di generare ricchezza».