- Valli, giovedì iniziano i lavori al Ponte delle Trezze
- Allerta piena a Ca’ Bianca, sabato 10 giugno un’esercitazione della Protezione Civile
- Baldin (M5S): «Niente rimborsi per le mareggiate del novembre 2022, la “filiera” di Armelao ha fatto flop».
- Monumento ai donatori di sangue, il concorso di idee lo vince la scuola Don Milani
- ASD Yeswork Valli, grande pubblico alla festa conclusiva della stagione
- Yoga Day, si celebra anche a Chioggia con un evento gratuito ai Bagni Lungomare
- Chioggia, rubate 6 bici del Bike sharing. Il Sindaco Armelao: “E’ inaccettabile, si tratta di un danno alla collettività”
- Volley, Montanariello (PD): “Complimenti a Giorgia Nordio, orgoglio sportivo di Chioggia”
- Canoa, nazionali a Roma: Argento nel K2 per Boscolo Forcola Luca e Scorcia Alberto
- Ilaria Menon convocata in nazionale di Beach Volley
Chioggia Capitale della Cultura 2024, Baldin chiede il sostegno della regione Veneto

«La candidatura di Chioggia Capitale italiana della Cultura 2024 sia l’occasione per fare squadra e promuovere una bellezza del Veneto. Il patrimonio culturale, storico, enogastronomico e ambientale della città di Chioggia e del suo territorio è un unicum che merita di essere valorizzato». Così la consigliera regionale Erika Baldin, del Movimento 5 Stelle, nel sostenere l’iniziativa “Chioggia Capitale italiana della Cultura 2024”.
«Sarebbe bello che, come già per la candidatura di Pieve di Soligo, anche per Chioggia arrivasse il sostegno da parte della Regione», spiega Baldin. «Questa iniziativa non ha colore politico e costituisce un’occasione unica per rilanciare il territorio proprio a partire dalla cultura, che è un motore formidabile. Sentiamo spesso che “con la cultura non si mangia”, ma è vero il contrario: ogni euro investito in cultura ne porta 2 negli altri settori. Un vero e proprio volano, in grado di generare ricchezza».