- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
- Come fare un piano alimentare corretto ed efficace?Prenota una consulenza con la Dott.ssa Dorigo
- Jesolo Dance Contest: i Black B Crew, alla prima esperienza, ottengono il secondo posto
- Multe alle auto in sosta in riva San Domenico, agenti della polizia locale aggrediti verbalmente
- Le seconde della De Conti scoprono l’avventura con il rafting
- Tegnùe di Chioggia, saranno i pescatori a finanziare la posa delle boe
- Premio Zecchino d’Oro, la Baldo Morin vince tra le scuole d’infanzia
- Nuovi serramenti alla scuola Chiereghin, basta aule roventi
Addio a Marco Bollesan leggenda del rugby italiano, era nato a Chioggia

È morto Marco Bollesan, leggenda del rugby italiano, 47 presenze in Nazionale della quale era stato anche allenatore.
Bollesan, nato a Chioggia il 7 luglio 1941, era cresciuto a Genova e nel Cus Genova aveva per due volte sfiorato lo scudetto. Titolo che invece aveva vinto con Partenope e Brescia.
La scorsa estate aveva vinto il Covid, poi è arrivata la malattia che se l’è portato via.
Per il rugby italiano è un nuovo grave lutto dopo la morte, poche ore prima, di Massimo Cuttitta, un altro dei grandi alfieri della palla ovale. Tra l’altro Bollesan e Cuttitta avevano lavorato insieme per anni, contribuendo a costruire la favola dell’Amatori Rugby Alghero portata fino alla Serie A1.