- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
- Dal 20 gennaio i lavori di restauro del ponte San’Andrea
- BCC Veneta porta l’educazione finanziaria al Cestari di Chioggia
Addio a Marco Bollesan leggenda del rugby italiano, era nato a Chioggia
![bollesan](https://www.chioggiatv.it/wp-content/uploads/2021/04/22srt03f3-kWf-U32501880290397GGB-656x492@Corriere-Web-Sezioni-300x336.jpg)
È morto Marco Bollesan, leggenda del rugby italiano, 47 presenze in Nazionale della quale era stato anche allenatore.
Bollesan, nato a Chioggia il 7 luglio 1941, era cresciuto a Genova e nel Cus Genova aveva per due volte sfiorato lo scudetto. Titolo che invece aveva vinto con Partenope e Brescia.
La scorsa estate aveva vinto il Covid, poi è arrivata la malattia che se l’è portato via.
Per il rugby italiano è un nuovo grave lutto dopo la morte, poche ore prima, di Massimo Cuttitta, un altro dei grandi alfieri della palla ovale. Tra l’altro Bollesan e Cuttitta avevano lavorato insieme per anni, contribuendo a costruire la favola dell’Amatori Rugby Alghero portata fino alla Serie A1.