- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
- Effetto Notte: a Chioggia tornano le passeggiate serali tra arte, storia e curiosità
- Centro Antiviolenza Civico Donna: 35 donne accolte nei primi tre mesi di attività
- Hai meno di 25 anni? Vivi il cinema da protagonista con Laguna Film Lab!
- Un grande successo al Clodì per la raccolta alimentare dedicata agli animali
Vaccino AstraZeneca: in Veneto nessuna reazione avversa grave

La dirigente dell’area Prevenzione della Regione Veneto Francesca Russo ha affiancato nella giornata di ieri 12 marzo il presidente Luca Zaia nel corso dell’abituale punto stampa che aggiorna sulla situazione legata al Covid-19. Il suo compito è stato quello di fornire tutte le informazioni possibili sulla dotazione e sulla distribuzione del vaccino anti-Covid AstraZeneca in Veneto.
Alle 10.30 di ieri, ha spiegato, erano state somministrate 47.877 dosi di vaccino AstraZeneca. Di queste 17.276 appartenevano al lotto ABV2856 ora bloccato. E sono circa 3mila le dosi che attualmente il Veneto tiene in magazzino, nel rispetto del divieto di somministrazione imposto da Aifa.
La dottoressa Russo ha riferito che su 17.276 somministrazioni del lotto ABV2856 solo in 2 occasioni si sono manifestate reazioni con febbre alta. In generale, dopo le oltre 47mila somministrazioni di vaccino AstraZeneca, le reazioni lievi con febbre bassa sono state 349, mentre le reazioni più importanti sono state 12, nessuna delle quali è stata definita grave.
Noi siamo una delle regioni che segnala di più le reazioni avverse ai vaccini a livello nazionale, questo devo sottolinearlo – ha spiegato Russo -. La segnalazione o il blocco di un lotto indica un sistema che funziona e che è molto sensibile. Non deve essere visto come un fattore negativo ma come un’alta attenzione sulla sicurezza. –
Il video della conferenza stampa, l’intervento della dirigente dell’area Prevenzione della Regione Veneto Francesca Russo è in chiusura