- InDiga, il primo evento della nuova stagione: 5 e 6 aprile c’è il Festival di Primavera
- Visite a Palazzo Grassi, gli studenti del Cestari-Righi ciceroni per il Fai
- Un successo la mostra su Dante. Sarà visitabile fino al 23 marzo
- Locali storici, i titolari premiati dal sindaco: “Questi negozi hanno un importante ruolo sociale”
- Marzo donna, un successo gli eventi dedicati al benessere
- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
Terminal Portuale in Val da Rio, da oggi è sede vaccinale

Primo giorno di utilizzo del terminal portuale di A.S.PO. in Val da Rio per l’inoculazione dei vaccini anti-Covid.
In visita alla struttura questa mattina c’è stato anche il sindaco Ferro. Sul luogo per coordinare il flusso delle persone presenti i volontari della Protezione Civile e dell’Associazione Nazionale Carabinieri. Proprio questa mattina sono iniziate le vaccinazioni delle classi 1930-1937. Ricordiamo che in via sperimentale la prenotazione della vaccinazione sarà online sul sito dell’Usl 3.
Per chi ha difficoltà è possibile chiamare il Cup allo 041 8897908.
Coloro che, per gravi motivi di tipo sanitario, inclusa l’attuale positività al Covid-19, non possono presentarsi per la vaccinazione, possono chiamare il numero 041 8897908 nei seguenti orari: DA LUNEDÌ A VENERDÌ DALLE 8.00 ALLE 18.00 E IL SABATO DALLE 8.00 ALLE 12.00.