- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
- Dal 20 gennaio i lavori di restauro del ponte San’Andrea
- BCC Veneta porta l’educazione finanziaria al Cestari di Chioggia
Superare le difficoltà scolastiche: con Centro Lab 28 “L’apprendimento che emoziona”
“L’apprendimento che emoziona”: Centro LAB28 cambia look e presenta un nuovo logo, per rafforzare e sottolineare l’obiettivo del servizio, cioè il benessere emotivo e scolastico con la complicità di buone relazioni, buon metodo di studio e nuove tecnologie.
Il servizio CentroLab28 è un centro specializzato rivolto a bambini e ragazzi che incontrano delle difficoltà nel loro percorso scolastico o semplicemente che desiderano trovare o migliorare il proprio metodo di studio.
L’obiettivo del servizio è favorire il maggior benessere scolastico possibile, nell’ottica per cui solo da questo può nascere un buon apprendimento e- in conseguenza- un buon risultato.
Qui sotto il nuovo logo
Ciò che generalmente influenza il “vivere bene la scuola” è il clima di classe, dato dalla relazione con i compagni e con gli insegnanti, gli esiti scolastici e il tempo libero al di fuori della scuola. CentroLAB28 si integra ai servizi scolastici perché questo tempo “al di fuori della scuola” (ma dedicato al lavoro scolastico) sia un momento in cui lo studio diventa un piacere, passando attraverso la creatività e il divertimento.
DOPO SCUOLA SPECIALIZZATO
Il “Dopo Scuola Specializzato” di CentroLAB28 propone l’utilizzo del digitale e delle nuove tecnologie che oramai fanno parte del linguaggio dei giovani, per motivare e migliorare la propria organizzazione e la gestione autonoma dei tempi, senza il bisogno costante della presenza di un adulto o un genitore (con cui magari, proprio in questi momenti, rischiano di entrare in conflitto).
Guarda l’intervista alla Dottoressa Claudia Kogler per saperne di più (clicca qui)
DISTURBI DELL’APPRENDIMENTO
I percorsi “Strumenti Compensativi” e “Trattamento Riabilitativo” sono invece la risposta a chi ha difficoltà scolastiche (Bes) o disturbi dell’apprendimento (DSA), per imparare a usare i software più innovativi come potenziamento o come metodologia di studio basata sulle proprie caratteristiche di apprendimento, ad esempio le mappe digitali.
Guarda l’intervista alla Dottoressa Veronica Lettera per saperne di più (clicca qui)
SUPPORTO MOTIVAZIONALE E PSICOLOGICO
Se la scuola riflette per tutti l’immagine di sé e delle proprie capacità, CentroLAB28 offre sempre, in tutte le sue proposte, un lavoro di consapevolezza rispetto i propri punti di forza e di fragilità, imparando a gestire emozioni come frustrazioni o ansietà legate alla scuola, raggiungendo autoefficacia e piena fiducia in se stessi. Se invece si manifesta ansia scolastica, impulsività, fatica nella regolazione emotiva, problemi comportamentali, CentroLAB28 propone percorsi psicologici specifici.
Guarda l’intervista alla Dottoressa Cristina Pesce (coordinatrice di Centro Lab 28) per saperne di più (clicca qui).
CENTRO LAB28, a chi si rivolge
Il target dell’utenza cui si rivolge il servizio è di bambini e adolescenti dai cinque anni, periodo in cui si può cominciare ad allenare i prerequisiti scolastici fino ai diciotto anni circa. Il lavoro avviene sia con un professionista in individuale sia in piccoli gruppi, la scelta del gruppo corrisponde a un bisogno importante per il benessere della persona: quello della socialità, in un momento storico in cui la socialità è sempre più negata. Il servizio è attivo anche on line, e nei periodi delle vacanze scolastiche.
Il servizio si rivolge anche alle scuole, agli insegnanti con attività di formazione, supervisione, e progetti d’intervento nelle classi e al mondo della genitorialità.
Per realizzare tutto questo è necessaria la professionalità di psicologi e psicoterapeuti con esperienza e formazione specifica legata alla psicologia scolastica.
CENTRO LAB 28
Via Madonna Marina 28. Sottomarina
Tel 345 605 4756
centrolab28@gmail.com
Segui Centro Lab 28 su Facebook e su Instagram