- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
- Ponte Sant’Andrea: venerdì 11 luglio riapre al transito pedonale la parte centrale
- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
Progetto Laguna Pulita, 35 volontari hanno pulito la zona di “Sacca Toro”. 150 sacchi raccolti

35 volontari ed oltre 150 sacchi di plastica e spazzatura raccolti, questi i risultati dell’iniziativa di pulizia in zona Sacca Toro promossa oggi dal “Progetto Laguna Pulita” di Nino Gobbetti.
Si tratta di depositi lasciati dalle mareggiate e dalle correnti, ma anche dall’incuria di chi transita sulle strade abbandonando rifiuti in grande quantità. Il ritrovo alla darsena Marina di Brondolo, dove dopo un breve briefing, per spiegare come effettuare la raccolta della spazzatura, ci si è recati sull’Arzerone, nella zona chiamata Sacca Toro.
I volontari si sono distribuiti su una vasta area, dove hanno operato dalle 8:30 della mattina fino a quasi mezzogiorno, formando una lunga fila di sacchi che poi saranno recuperati dal Servizio Ambientale di Veritas.
Al termine un momento di convivialità con uno spuntino offerto grazie agli sponsor dell’iniziativa.