- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
- Alessandro Borghese celebra Chioggia con un post social: “Un gioiello incastonato tra lagune e canali”
- Centro per l’Impiego: Recruiting Day a Chioggia, una giornata per selezionare i lavoratori per l’estate
Poche multe a Chioggia: ogni cittadino spende in media 24,47 euro

24,47 euro spesi mediamente da ogni cittadino per le multe nel 2019, questo il dato di Chioggia. Nel confronto con tutti i comuni veneti la città clodiense si pone al 912esimo posto. Da segnalare che in Veneto si trova il comune con la spesa pro capite più alta per ogni cittadino in fatto di multe: Colle Santa Lucia in provincia di Belluno ha addirittura 1516.74 euro a testa mediamente per ogni abitante. Nella top ten anche San Bellino in provincia di Rovigo.
I dati sono stati resi noti dal sito Openpolis che riporta quanto incassato con le multe nel 2019, dai vari comuni d’Italia.
A Chioggia sono state elevate sanzioni per un totale di 1.198.445,11 euro. Questo dato, diviso per i 49430 abitanti in città, fornisce la spesa media per abitante di 24,47 euro.
Si tratta naturalmente di numeri relativi, visto che la nostra città, come tante località italiane, registra un grande flusso turistico durante l’anno.