- Strage di Capaci, il ricordo di Nicola Pecchie: fece posare una lapide a memoria delle vittime
- Nuoto bambini, aperte le iscrizioni con una super promo!
- L’oratorio di San Martino ha accolto i Cavalieri del Graal
- Emozione in Diga, Il Pianista Fuori Posto incanta con la sua musica
- Light Contact, ai campionati italiani tre chioggiotti vincono l’oro
- Chioggia, un centinaio di fenicotteri rosa all’altezza del ponte translagunare
- Run4Hope, la staffetta di solidarietà quest’anno tocca anche Chioggia
- Giornata mondiale delle api, la festa dei bambini della Primaria Ballarin di Valli
- Volley, dopo un grande campionato la Fersino confermata a Novara
- Un bambino si è perso? Ulss 3 lancia “With Me”, il braccialetto per ritrovarlo subito
Parcheggio all’Isola dell’Unione, per abbellirlo Barbara Penzo propone street art e terrazza panoramica

Il parcheggio all’Isola dell’Unione continua a far discutere, la consigliera comunale Barbara Penzo prova a suggerire qualche idea per cercare di “ridurre il danno irreversibile” che la sua costruzione sta portando alla città.
Scrive in un post su Facebook questa mattina: “Inutile tacerlo è un pugno sullo stomaco, un’offesa, uno schiaffo alla nostra Chioggia. Ci passo e non mi do pace nel guardarlo. Un orrore frutto di una politica ottusa e cieca”.
Prosegue poi il suo post la Penzo: “Accantonando per un attimo le polemiche, mi domando quale sia la possibile strada per ridurre il danno”. Le proposte della consigliera guardano al mondo ad esempio della street art: “Perché non dipingere le pareti dell’inaccettabile “bussolotto” utilizzando forme artistiche innovative come l’arte di strada, che possa trovare temi e immagini che meglio rappresentino il paesaggio lagunare e/o culturale della nostra città ? Perché non affidarci ad un bravo e famoso Writer che possa trasformare in arte e colore un grigio, triste e disarmonico scatolone? Perché non pensare, bloccando così qualsiasi futura e scellerata ipotesi di innalzamento, ad una ampia terrazza vista laguna magari arricchita da panchine o punto ristoro o ancora da giardino pensile?”
Queste le proposte della Penzo che poi chiude: “Galileo Galilei diceva che “Dietro ogni problema c’è un’opportunità.” Sforziamoci collettivamente a farla divenire tale”.