- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
- Effetto Notte: a Chioggia tornano le passeggiate serali tra arte, storia e curiosità
- Centro Antiviolenza Civico Donna: 35 donne accolte nei primi tre mesi di attività
- Hai meno di 25 anni? Vivi il cinema da protagonista con Laguna Film Lab!
- Un grande successo al Clodì per la raccolta alimentare dedicata agli animali
Parcheggio all’Isola dell’Unione, per abbellirlo Barbara Penzo propone street art e terrazza panoramica

Il parcheggio all’Isola dell’Unione continua a far discutere, la consigliera comunale Barbara Penzo prova a suggerire qualche idea per cercare di “ridurre il danno irreversibile” che la sua costruzione sta portando alla città.
Scrive in un post su Facebook questa mattina: “Inutile tacerlo è un pugno sullo stomaco, un’offesa, uno schiaffo alla nostra Chioggia. Ci passo e non mi do pace nel guardarlo. Un orrore frutto di una politica ottusa e cieca”.
Prosegue poi il suo post la Penzo: “Accantonando per un attimo le polemiche, mi domando quale sia la possibile strada per ridurre il danno”. Le proposte della consigliera guardano al mondo ad esempio della street art: “Perché non dipingere le pareti dell’inaccettabile “bussolotto” utilizzando forme artistiche innovative come l’arte di strada, che possa trovare temi e immagini che meglio rappresentino il paesaggio lagunare e/o culturale della nostra città ? Perché non affidarci ad un bravo e famoso Writer che possa trasformare in arte e colore un grigio, triste e disarmonico scatolone? Perché non pensare, bloccando così qualsiasi futura e scellerata ipotesi di innalzamento, ad una ampia terrazza vista laguna magari arricchita da panchine o punto ristoro o ancora da giardino pensile?”
Queste le proposte della Penzo che poi chiude: “Galileo Galilei diceva che “Dietro ogni problema c’è un’opportunità.” Sforziamoci collettivamente a farla divenire tale”.