- Festa ai Salesiani, fissate le date: stand gastronomico il 17,18,25,31 maggio e 1 giugno
- Fratelli d’Italia: “Servono aree parcheggio per bici e moto”
- Eccellenze veneziane e metropolitane, premiato Sandro Nordio e il Palio della Marciliana
- Centri estivi Clodia Piscina & Fitness, entro il 30 aprile puoi approfittare della promozione
- 124 giovani della diocesi di Chioggia parteciperanno al Giubileo degli adolescenti a Roma
- Mondiali tiro con l’arco in Sudafrica: portabandiera è Tommaso Nordio di soli 11 anni
- Buon compleanno Piccolo Teatro, per festeggiare gli 80 anni c’è “Il Campiello” di Goldoni
- Ponte Sant’Andrea, chiusura lavori entro la fine della primavera
- Sbarramento sul Brenta: Incontro a Chioggia per sbloccare i fondi necessari
- Chioggia, la Polizia di Stato arresta un uomo per atti persecutori nei confronti della ex
Parcheggio all’Isola dell’Unione, per abbellirlo Barbara Penzo propone street art e terrazza panoramica

Il parcheggio all’Isola dell’Unione continua a far discutere, la consigliera comunale Barbara Penzo prova a suggerire qualche idea per cercare di “ridurre il danno irreversibile” che la sua costruzione sta portando alla città.
Scrive in un post su Facebook questa mattina: “Inutile tacerlo è un pugno sullo stomaco, un’offesa, uno schiaffo alla nostra Chioggia. Ci passo e non mi do pace nel guardarlo. Un orrore frutto di una politica ottusa e cieca”.
Prosegue poi il suo post la Penzo: “Accantonando per un attimo le polemiche, mi domando quale sia la possibile strada per ridurre il danno”. Le proposte della consigliera guardano al mondo ad esempio della street art: “Perché non dipingere le pareti dell’inaccettabile “bussolotto” utilizzando forme artistiche innovative come l’arte di strada, che possa trovare temi e immagini che meglio rappresentino il paesaggio lagunare e/o culturale della nostra città ? Perché non affidarci ad un bravo e famoso Writer che possa trasformare in arte e colore un grigio, triste e disarmonico scatolone? Perché non pensare, bloccando così qualsiasi futura e scellerata ipotesi di innalzamento, ad una ampia terrazza vista laguna magari arricchita da panchine o punto ristoro o ancora da giardino pensile?”
Queste le proposte della Penzo che poi chiude: “Galileo Galilei diceva che “Dietro ogni problema c’è un’opportunità.” Sforziamoci collettivamente a farla divenire tale”.