- Strage di Capaci, il ricordo di Nicola Pecchie: fece posare una lapide a memoria delle vittime
- Nuoto bambini, aperte le iscrizioni con una super promo!
- L’oratorio di San Martino ha accolto i Cavalieri del Graal
- Emozione in Diga, Il Pianista Fuori Posto incanta con la sua musica
- Light Contact, ai campionati italiani tre chioggiotti vincono l’oro
- Chioggia, un centinaio di fenicotteri rosa all’altezza del ponte translagunare
- Run4Hope, la staffetta di solidarietà quest’anno tocca anche Chioggia
- Giornata mondiale delle api, la festa dei bambini della Primaria Ballarin di Valli
- Volley, dopo un grande campionato la Fersino confermata a Novara
- Un bambino si è perso? Ulss 3 lancia “With Me”, il braccialetto per ritrovarlo subito
La dott.ssa Roberta Boscolo, “l’influencer cinofila”, eletta con la maggioranza dei voti consigliere federale FIDASC

La scorsa settimana c’è stato il rinnovo delle cariche della FIDASC per il quadriennio 2021-2024 e la più votata è stata la chioggiotta Roberta Boscolo con il 19,60% dei voti.
La F.I.D.A.S.C., Federazione Italiana Discipline Armi Sportive da Caccia, ha la veste di associazione iscritta nell’albo degli enti con personalità giuridica di diritto privato ed è stata riconosciuta ai fini sportivi dal CONI con deliberazione del Consiglio Nazionale del 12 novembre 2001. Nata come Associazione settoriale di una associazione venatoria nazionale, la FIDASC si è trasformata, nel tempo, in vera e propria Federazione sportiva nazionale con intento primario di ottenere il riconoscimento ai fini sportivi da parte del CONI. Le Associazioni venatorie nazionali hanno contribuito alla sua nascita cedendo le loro attività sportive senza abbattimento del selvatico. Fin dall’inizio, la FIDASC ha riscosso un successo particolarmente significativo, con oltre 1200 società affiliate in pochi mesi, raccolte e coordinate dai Comitati regionali e dai Comitati provinciali.
All’interno della FIDASC c’è anche l’Agility Dog: Roberta Boscolo ha tra i suoi obbiettivi di farlo diventare uno sport olimpico.
“Sono onorata – ci ha detto Roberta Boscolo – di avere la possibilità di essere la portavoce, in veste di Consigliere federale FIDASC, della disciplina dell’Agility Dog. Il mio rapporto con lo sport è iniziato fin da giovanissima dedicandomi prima alla pallavolo e poi al beach volley. Da oltre dieci anni, grazie all’Agility Dog, ho coniugato la mia anima sportiva con la grande passione per il cane e, soprattutto, per la magia che si crea quando uomo e cane interagiscono nello sport. I numeri di questa elezione parlano chiaro e raccontano di una Federazione che apprezza sempre di più la disciplina dell’Agility Dog, ne percepisce il valore sportivo e crede nella sua crescita. Per questo ringrazio sentitamente il Presidente federale Felice Aniello Buglione e il Coordinatore della disciplina Massimo Perla che hanno costruito il sentiero che ha reso possibile tutto”. questo. Il mio impegno sarà massimo affinché il mondo dello sport con il cane possa sfruttare al meglio l’opportunità che la FIDASC rappresenta”.