- Chioggia, dedicata una mostra al Cristo di San Domenico
- Neonata ricoverata per una serie di traumi è risultata positiva alla cocaina
- La Regione del Veneto ha dichiarato lo stato di crisi idrica: “Non sprecate l’acqua”
- Run4Hope, la staffetta di solidarietà oggi a Chioggia
- Riva Vena, tanti bacari ma il mercato quotidiano ha solo solo 8 banchi su 23
- Domenica ritorna il mercato in Corso del Popolo
- Domenica il mercato a Chioggia, spostata la data per gli screening gratuiti
- Quarta dose, scarsa l’adesione. L’Ulss scrive ad anziani e persone fragili
- Grazie ai volontari ha riaperto San Domenico, numerosi i turisti in visita
- Sostituito il telone della pescheria, domani la riapertura
Isola Verde, rifiuti abbandonati vicino al cartello che chiede rispetto per l’ambiente

“La natura è di tutti, ti preghiamo di non scaricare e abbandonare i tuoi rifiuti”, questo il cartello presente all’Isola Verde, nel tratto che porta verso il Brenta, per invitare le persone ad avere rispetto per l’ambiente. Invito ignorato, visti i sacchi pieni di rifiuti abbandonati proprio vicino il cartello. Addirittura anche un frigorifero giace lì a poca distanza.
Quello dell’abbandono dei rifiuti è un problema che si presenta in più aree della città e purtroppo è comune in molte località.
In passato sono già stati individuati e sanzionati alcuni individui che si sono macchiati di questi gesti. Non sempre, per altro, si è trattato di persone che abitano nel clodiense, alcuni arrivavano infatti da comuni limitrofi come Porto Viro o addirittura dalla provincia di Treviso. Solo poche settimane fa a Canal di Valle, personale della Polizia Locale di Chioggia ha colto in flagrante due operai dipendenti da una ditta edile di Chioggia mentre scaricavano, abbandonandola sul suolo, una grande quantità di rifiuti provenienti da attività edilizia.
Purtroppo però la maggior parte di questi gesti rimangono impuniti.