- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
Isola Verde, rifiuti abbandonati vicino al cartello che chiede rispetto per l’ambiente

“La natura è di tutti, ti preghiamo di non scaricare e abbandonare i tuoi rifiuti”, questo il cartello presente all’Isola Verde, nel tratto che porta verso il Brenta, per invitare le persone ad avere rispetto per l’ambiente. Invito ignorato, visti i sacchi pieni di rifiuti abbandonati proprio vicino il cartello. Addirittura anche un frigorifero giace lì a poca distanza.
Quello dell’abbandono dei rifiuti è un problema che si presenta in più aree della città e purtroppo è comune in molte località.
In passato sono già stati individuati e sanzionati alcuni individui che si sono macchiati di questi gesti. Non sempre, per altro, si è trattato di persone che abitano nel clodiense, alcuni arrivavano infatti da comuni limitrofi come Porto Viro o addirittura dalla provincia di Treviso. Solo poche settimane fa a Canal di Valle, personale della Polizia Locale di Chioggia ha colto in flagrante due operai dipendenti da una ditta edile di Chioggia mentre scaricavano, abbandonandola sul suolo, una grande quantità di rifiuti provenienti da attività edilizia.
Purtroppo però la maggior parte di questi gesti rimangono impuniti.