- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
- Alessandro Borghese celebra Chioggia con un post social: “Un gioiello incastonato tra lagune e canali”
- Centro per l’Impiego: Recruiting Day a Chioggia, una giornata per selezionare i lavoratori per l’estate
IFA Awards di Cannes, “Il Gusto di Sapere” condotto da Rossano Boscolo tra i miglior format televisivi

Il Gusto di Sapere, l’originale format televisivo trasmesso da La7 e condotto da Rossano Boscolo, è stato candidato tra i cinque migliori nuovi format televisivi mondiali dalla giuria dell’International Format Awards di Cannes, nella sezione Best Brand Given Format.
Scrive sulla propria pagina Facebook Rossella, la figlia di Rossano Boscolo: “Già essere nel succinto elenco dei migliori è un traguardo enorme. Esserci arrivati con un programma culturale è un traguardo assolutamente incredibile. Aspettiamo il 13 aprile a Cannes l’apertura della busta col nome del vincitore, chissà che non ci riservi una sorpresa ancora più grande”.
Il Gusto di Sapere ha aperto ai telespettatori le porte del Garum – il museo e biblioteca della cucina di Roma dove, oltre a storici e curiosi utensili, sono conservati prestigiosi antichi volumi, testimoni dell’evoluzione della cucina italiana. In ogni puntata il padrone di casa, Rossano Boscolo, ha incontrato rinomati chef con i quali ha varcato le incantevoli stanze del palazzo al Circo Massimo per consultare i testi più significativi di copie e manoscritti unici al mondo. Sfogliando e maneggiando questi preziosi cimeli, i cuochi si sono confrontati sul loro sapere gastronomico, il tutto corredato da immagini ricercate che didascalicamente hanno supportato le curiosità citate: tra ricette, mise en place, tecniche e cenni storici, fino a dar vita ad un piatto della tradizione.
Il Gusto di Sapere è un format originale di branded entertainment – ideato e realizzato da Prodotto, fattori di videoevoluzione con il supporto di NEFF – e in collaborazione con la divisione Lab7 di Cairo Pubblicità.
A questo link il canale YouTube di NEFFchannel dove si possono vedere tutte le puntate realizzate.