- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
Famiglie in difficoltà, conclusa la distribuzione dei buoni spesa. A giugno una nuova tranche

È stata conclusa in tempi rapidi la distribuzione dei buoni spesa dedicati alle persone e ai nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da Covid-19. Si tratta degli interventi per la solidarietà alimentare messi a disposizione dal governo ai Comuni, per cui Chioggia ha ricevuto 336.121,61 euro.
Oltre agli enti del Terzo settore sottoscrittori della convenzione con il Comune di Chioggia, ovvero Caritas Diocesana (gestore dell’Emporio della Solidarietà di Chioggia) e il Centro di solidarietà Anna Dupuis (gestore del Banco Alimentare di Chioggia), hanno collaborato per raggiungere gli aventi diritto: Croce Rossa di Chioggia, Associazione Nazionale Carabinieri, Salesiani di Chioggia e Cooperatori, ODV Carità Clodiense, Associazione Bersaglieri, Opera Baldo e congregazione dei Padri Filippini, per un totale di circa 85 volontari.
I buoni assegnati sono stati 581 (556 carte prepagate e 25 spese a domicilio, per le persone in stato di difficoltà con capacità di mobilità ridotta) per un totale di 165.200 euro.
«Il settore Servizi Sociali e i volontari coinvolti nell’importante servizio alla cittadinanza hanno eseguito anche quest’anno un ottimo lavoro – commenta il sindaco Alessandro Ferro – portando a termine nei tempi stabiliti tutte le fasi necessarie all’operazione. L’amministrazione comunale ha in programma a giugno la distribuzione della seconda tranche a esaurimento dei fondi disponibili, a seguito dell’emissione di un nuovo bando. I Servizi Sociali in queste settimane – aggiunge il primo cittadino – stanno seguendo un importante programma di interventi per le famiglie fragili. La Regione Veneto, infatti, ha stanziato complessivamente 91.344,00 euro per i Comuni dell’Ambito VEN_14 (Chioggia, Cavarzere, Cona)».
Attraverso la deliberazione 1309/2020 della Giunta Regionale dedicata alle famiglie fragili, sono state individuate varie linee di intervento: “famiglie con figli minori di età rimasti orfani di uno o di entrambi i genitori”, “famiglie monoparentali e genitori separati o divorziati”, “famiglie con parti trigemellari o famiglie con numero di figli pari o superiore a 4”, “famiglie in difficoltà economiche e famiglie numerose che avviano percorsi sportivi a favore dei figli”.
Il bando famiglie fragili sarà pubblicato entro una decina di giorni nel sito www.chioggia.org
Le graduatorie (una per ogni linea di intervento) saranno uniche per tutte le domande pervenute ai tre Comuni di Chioggia, Cavarzere e Cona.