- Strage di Capaci, il ricordo di Nicola Pecchie: fece posare una lapide a memoria delle vittime
- Nuoto bambini, aperte le iscrizioni con una super promo!
- L’oratorio di San Martino ha accolto i Cavalieri del Graal
- Emozione in Diga, Il Pianista Fuori Posto incanta con la sua musica
- Light Contact, ai campionati italiani tre chioggiotti vincono l’oro
- Chioggia, un centinaio di fenicotteri rosa all’altezza del ponte translagunare
- Run4Hope, la staffetta di solidarietà quest’anno tocca anche Chioggia
- Giornata mondiale delle api, la festa dei bambini della Primaria Ballarin di Valli
- Volley, dopo un grande campionato la Fersino confermata a Novara
- Un bambino si è perso? Ulss 3 lancia “With Me”, il braccialetto per ritrovarlo subito
Concorso per la valorizzazione del patrimonio linguistico Veneto, premiate tre scuole di Chioggia

Oggi si è svolta online la premiazione del concorso “Tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio linguistico e culturale veneto”, X edizione.
Il concorso era rivolto alle scuole del Veneto e alle scuole italiane dell’Istria, per favorire la conoscenza, la tutela, la valorizzazione e la promozione del patrimonio linguistico e culturale veneto tra le giovani generazioni. Hanno aderito n. 39 scuole, delle quali n. 4 dell’Istria, per un totale di 49 progetti presentati.
Premiate ben tre scuole di Chioggia: la scuola primaria “S. Todaro” con il progetto “Conteme la vostra, che la mia xe finia…anche in pandemia” (premio teatro € 900, ); la scuola primaria “B. Caccin” con il progetto “Poesia…in movimento” (premio € 600) e scuola primaria “Mario Merlin” con il progetto dal titolo “La valle dei sette morti” per la categoria leggende e misteri (premio € 600).
“È stato un piacere partecipare alla diretta di questa mattina. Una bellissima iniziativa che coinvolge le Pro Loco, risorse fondamentali per i Comuni e le istituzioni scolastiche – ha commentato l’assessore all’istruzione Isabella Penzo. Mi complimento con tutte le scuole premiate, in particolare quelle della nostra città. Un ringraziamento agli alunni, alle insegnanti, alle dirigenti scolastiche e alle famiglie che hanno dimostrato sensibilità e attenzione alla nostra identità culturale partecipando con progetti creativi e coinvolgenti”.
Il presidente della PRO LOCO CHIOGGIA SOTTOMARINA Marco Donadi aggiunge: “A nome della Pro Loco di Chioggia che rappresento volevo innanzitutto ringraziare e fare i complimenti a tutte gli istituti scolastici che hanno partecipato al concorso di quest’anno. Va sottolineato l’impegno profuso e la dedizione messa in campo nonostante le evidenti limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria. Lasciatemi esprimere un ringraziamento speciale a tutti gli insegnanti impegnati in questo progetto e sottolineare la passione e l’abnegazione che li hanno guidati nell’accompagnare gli alunni e gli studenti in questo ormai storico e consolidato appuntamento. Grazie alla Regione del Veneto e all’Unpli Veneto Pro Loco che sostengono e organizzano questo evento. Come Pro Loco siamo fieri ed orgogliosi di far parte di questa grande famiglia che difende e promuove le tradizioni e la cultura del nostro territorio”.