- Giornata mondiale delle api, la festa dei bambini della Primaria Ballarin di Valli
- Volley, dopo un grande campionato la Fersino confermata a Novara
- Un bambino si è perso? Ulss 3 lancia “With Me”, il braccialetto per ritrovarlo subito
- Sarà un fine settimana caldissimo, temperature come a luglio
- Palio della Marciliana il 19 giugno la diretta televisiva su Rai3
- Entra nello staff Indiga, cercano camerieri e pizzaiolo
- 250 alunni scoprono le bellezze del Forte San Felice
- Tampona un’auto e fugge, la polizia locale identifica il pirata
- Reddito di cittadinanza, Alessandra Penzo:”Attività socialmente utili per chi lo percepisce”
- Pescheria al Minuto chiusa da lunedì 23/5 a mercoledì 25/5 per lavori
Chioggia: vaccinazioni per gli ultaottantenni, ecco come fare

Nel pomeriggio di ieri, attraverso un messaggio telefonico arrivato tramite Alert System da parte del Sindaco Ferro, sono state comunicate alla cittadinanza le modalità di prenotazione delle vaccinazione per gli ultraottantenni: “Le persone anziane – dice il sindaco nel messaggio – che hanno superato gli 80 anni di età e che non hanno ricevuto l’invito dall’Ulss 3 Serenissima, possono ottenere il proprio appuntamento in due modalità a scelta.
La prima è per chi non ha confidenza con l’utilizzo di internet: si può chiamare il CUP al numero telefonico 041 88 97 908.
La seconda è via internet, compilando il modulo e scegliendo l’orario disponibile sul sito ufficiale dell’azienda sanitaria: www.aulss3.veneto.it
La sede vaccinale è quella dell’ASPO Porto di Chioggia, in Val Da Rio, via Maestri del Lavoro 50.
Attenzione – chiude Ferro – il vaccino è riservato ai residenti, domiciliati e con assistenza sanitaria in Ulss 3. I residenti in altre Ulss devono rivolgersi all’Ulss di competenza”.