- Visite a Palazzo Grassi, gli studenti del Cestari-Righi ciceroni per il Fai
- Un successo la mostra su Dante. Sarà visitabile fino al 23 marzo
- Locali storici, i titolari premiati dal sindaco: “Questi negozi hanno un importante ruolo sociale”
- Marzo donna, un successo gli eventi dedicati al benessere
- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
Chioggia: vaccinazioni per gli ultaottantenni, ecco come fare

Nel pomeriggio di ieri, attraverso un messaggio telefonico arrivato tramite Alert System da parte del Sindaco Ferro, sono state comunicate alla cittadinanza le modalità di prenotazione delle vaccinazione per gli ultraottantenni: “Le persone anziane – dice il sindaco nel messaggio – che hanno superato gli 80 anni di età e che non hanno ricevuto l’invito dall’Ulss 3 Serenissima, possono ottenere il proprio appuntamento in due modalità a scelta.
La prima è per chi non ha confidenza con l’utilizzo di internet: si può chiamare il CUP al numero telefonico 041 88 97 908.
La seconda è via internet, compilando il modulo e scegliendo l’orario disponibile sul sito ufficiale dell’azienda sanitaria: www.aulss3.veneto.it
La sede vaccinale è quella dell’ASPO Porto di Chioggia, in Val Da Rio, via Maestri del Lavoro 50.
Attenzione – chiude Ferro – il vaccino è riservato ai residenti, domiciliati e con assistenza sanitaria in Ulss 3. I residenti in altre Ulss devono rivolgersi all’Ulss di competenza”.