- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
- Effetto Notte: a Chioggia tornano le passeggiate serali tra arte, storia e curiosità
- Centro Antiviolenza Civico Donna: 35 donne accolte nei primi tre mesi di attività
Bandiere a mezz’asta e sirena prolungata al Mercato Ittico all’ingrosso di Chioggia nella giornata in memoria delle vittime del coronavirus

La Direzione del Mercato di via Poli ha disposto, per la giornata di oggi, l’esposizione a mezz’asta delle bandiere posizionate all’ingresso della sala aste e il suono prolungato della sirena d’inizio contrattazioni, in occasione del 18 marzo giornata in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus.
Emanuele Mazzaro – amministratore unico di S.S.T. spa società servizi territoriali & direttore del Mercato Ittico all’ingrosso di Chioggia ha ricordato le fasi concitate della pandemia: “E’ stato di certo l’annus horribilis della società occidentale questo, e ci troviamo a ricordare le migliaia di vittime della pandemia nel bel mezzo della seconda ondata. E’ stato un anno durissimo in cui siamo riusciti a tenere il mercato sempre aperto pur nell’ossequioso rispetto delle norme di prevenzione, e a superare il traguardo del nostro 60° anniversario dalla fondazione”.
E continua: “Il Mercato Ittico all’ingrosso rappresenta l’anima di Chioggia che ha vissuto con angoscia e dolore l’enorme crisi sanitaria che ha colpito duramente anche in questi territori. Anche noi abbiamo perso amici e conoscenti e stimati professionisti come Paolo Ardizzon e Sergio De Antoni e nel loro ricordo vogliamo tenere duro e andare avanti.”