- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
700 anni dalla morte di Dante: l’IIS Cestari Righi dedica una pagina Facebook al Sommo Poeta

Il 2021 è l’anno di Dante! A 700 anni dalla morte del Sommo Poeta e dalla conclusione della Divina Commedia, Dante Alighieri resta per tutti icona di sapienza e poesia, padre della lingua italiana.
A questo Anno Dantesco, l’IIS Cestari Righi di Chioggia non vuole far mancare la propria voce! Per questo motivo è stata creata una pagina Facebook dove si parlerà proprio del Sommo Poeta: “Dantisti e dantofili, amanti della Divina Commedia – viene scritto in uno dei primi post pubblicati – ma anche semplici curiosi, vi aspettiamo numerosi su questa pagina!
Scrivono su Facebbok: “Desideriamo vivere da protagonisti le celebrazioni dell’Anno di Dante, soprattutto in occasione del riconoscimento alla nostra città, da parte del Cepell, di Chioggia “Città che Legge 2020-2021”. Sentiamo imperativo il “dovere culturale” di divulgare il patrimonio e la ricchezza inesauribile che la Divina Commedia suscita in chi la incontra, a partire dalla nostra scuola”.