- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
- Effetto Notte: a Chioggia tornano le passeggiate serali tra arte, storia e curiosità
- Centro Antiviolenza Civico Donna: 35 donne accolte nei primi tre mesi di attività
700 anni dalla morte di Dante: l’IIS Cestari Righi dedica una pagina Facebook al Sommo Poeta

Il 2021 è l’anno di Dante! A 700 anni dalla morte del Sommo Poeta e dalla conclusione della Divina Commedia, Dante Alighieri resta per tutti icona di sapienza e poesia, padre della lingua italiana.
A questo Anno Dantesco, l’IIS Cestari Righi di Chioggia non vuole far mancare la propria voce! Per questo motivo è stata creata una pagina Facebook dove si parlerà proprio del Sommo Poeta: “Dantisti e dantofili, amanti della Divina Commedia – viene scritto in uno dei primi post pubblicati – ma anche semplici curiosi, vi aspettiamo numerosi su questa pagina!
Scrivono su Facebbok: “Desideriamo vivere da protagonisti le celebrazioni dell’Anno di Dante, soprattutto in occasione del riconoscimento alla nostra città, da parte del Cepell, di Chioggia “Città che Legge 2020-2021”. Sentiamo imperativo il “dovere culturale” di divulgare il patrimonio e la ricchezza inesauribile che la Divina Commedia suscita in chi la incontra, a partire dalla nostra scuola”.