- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
- Dal 20 gennaio i lavori di restauro del ponte San’Andrea
- BCC Veneta porta l’educazione finanziaria al Cestari di Chioggia
Spaccio: I poliziotti del Commissariato di Chioggia hanno arrestato una coppia
I poliziotti del Commissariato di Chioggia, coadiuvati dalla Squadra Cinofili della Questura di Padova, hanno indagato una coppia, formata da un uomo di 50 anni D.V., e una donna di 41, Z.B., entrambi italiani, pregiudicati e già noti alle forze dell’ordine.
Dalle perquisizioni effettuate nei loro confronti e nella loro abitazione sono state rinvenute numerose dosi di cocaina, per un peso complessivo di circa un etto ed il materiale necessario al confezionamento della droga. Oltre a ciò è stata recuperata una somma di 2.300 euro in contanti. Nei confronti della coppia sono scattati gli arresti per il reato di detenzione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti: in particolare per l’uomo è stata disposta l’applicazione della custodia cautelare in carcere, mentre per la donna gli arresti domiciliari. Altra perquisizione è stata effettuata presso l’abitazione di un altro soggetto italiano, L.C., dove sono stati trovati strumenti presumibilmente volti al confezionamento degli stupefacenti e, in posizione ben nascosta, del denaro in contanti per complessivi 9.500 euro, somma sequestrata dagli investigatori.