- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
- Alessandro Borghese celebra Chioggia con un post social: “Un gioiello incastonato tra lagune e canali”
- Centro per l’Impiego: Recruiting Day a Chioggia, una giornata per selezionare i lavoratori per l’estate
Sottomarina: non solo giornalieri, arrivano anche i primi camperisti

C’è una grande voglia di relax e di vivere all’aria aperta e Sottomarina rappresenta un’ottima soluzione. Grande flusso non solo di giornalieri ma anche di camperesti in questo penultimo fine settimana di febbraio. Pienone ad esempio al parcheggio Arena. Ottimi affari anche per i locali del centro storico.
Segnali importanti che destagionalizzare non è utopia, oramai da tempo nelle belle giornate la città è invasa dai visitatori anche d’inverno. Forse sarebbe il momento di immaginare un’offerta anche in questa stagione per vivere il litorale.
Intanto Luciano Serafini di Cisa Camping ci spiega che l’associazione sta valutando questi segnali e si sta pensando di aprire qualche campeggio anche per fornire un servizio a chi sceglie la città. L’associazione si sta attivando anche per studiare delle promozioni.
Insomma ottimi segnali anche per la prossima stagione estiva.