- Addio Stress, il corso pratico con Enrico Boscolo Nata
- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
Scarico di rifiuti illeciti a Canal di Valle, colti in flagrante due operai

Nel corso di un servizio di controllo del territorio, intervenendo prontamente per verificare una segnalazione pervenuta da un cittadino, lunedì pomeriggio, in località Canal di Valle, personale della Polizia Locale di Chioggia ha colto in flagrante due operai dipendenti da una ditta edile di Chioggia indaffarati a svuotare il cassone di un veicolo, in pieno giorno e senza farsi alcuno scrupolo. Una grande quantità di rifiuti provenienti da attività edilizia.
I rifiuti sono stati scaricati in un’area dove insistono edifici la cui costruzione è sospesa da qualche anno per il fallimento della ditta proprietaria, ma che nel frattempo si è trasformata in una vera e propria discarica a cielo aperto dove, evidentemente, più di qualcuno era uso abbandonare materiale di scarto soprattutto derivante da demolizioni edili.
«Invitiamo i cittadini a segnalare situazioni di questo tipo – commenta l’assessore alla Polizia Locale Genny Cavazzana – che dimostrano assoluta mancanza di senso civico e di rispetto per l’ambiente ed il territorio. L’amministrazione comunale prosegue con determinazione nel contrastare queste attività».
L’intera area, di circa mille metri quadrati, e le diverse tonnellate di rifiuti ivi depositati illegalmente sono stati sottoposti a sequestro penale.
Il titolare dell’impresa ed i due dipendenti sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Venezia per il reato di abbandono di rifiuti da parte di titolari di imprese e rischiano la pena dell’arresto da tre mesi a un anno o l’ammenda da 2.600 a 26.000 euro. Anche la posizione del proprietario del terreno, lasciato incustodito e privo di alcuna recinzione, sarà oggetto di valutazione da parte dell’Autorità Giudiziaria per possibili responsabilità omissive.
Salvagno daniele
11 febbraio 2021 at 12:24
3662590588 salvagno daniele mi puo chiamare
Salvagno daniele
11 febbraio 2021 at 12:25
Chiamami 3662590588