- Sup in Chioggia, il saluto all’estate dell’associazione Genius Loci
- La città ha salutato questa mattina il CP Riccobene e dato il benvenuti al nuovo Comandante del porto di Chioggia Palmisano
- Basilicata, gommoni motorizzati, trofeo CONI: il chioggiotto Matteo Bergo rappresenta il Veneto
- I giovani della GMG si ritrovano a Chioggia
- Sabato 23 settembre alle ore 14.00 l’ultimo saluto a Daniel Boscolo Meneguolo
- “Rigoletto Rap” incanta l’Auditorium. Tanti applausi per gli allievi, i professori e i professionisti sul palco
- “Coro popolare chioggiotto, due eventi per celebrare i 45 anni della Banda cittadina
- Sottomarina, il 22 settembre appuntamento con Puliamo il mondo
- Juri Tiozzo è campione italiano di moto d’acqua endurance F1
- A Chioggia ritornano le Maratone di Lettura
Scarico di rifiuti illeciti a Canal di Valle, colti in flagrante due operai

Nel corso di un servizio di controllo del territorio, intervenendo prontamente per verificare una segnalazione pervenuta da un cittadino, lunedì pomeriggio, in località Canal di Valle, personale della Polizia Locale di Chioggia ha colto in flagrante due operai dipendenti da una ditta edile di Chioggia indaffarati a svuotare il cassone di un veicolo, in pieno giorno e senza farsi alcuno scrupolo. Una grande quantità di rifiuti provenienti da attività edilizia.
I rifiuti sono stati scaricati in un’area dove insistono edifici la cui costruzione è sospesa da qualche anno per il fallimento della ditta proprietaria, ma che nel frattempo si è trasformata in una vera e propria discarica a cielo aperto dove, evidentemente, più di qualcuno era uso abbandonare materiale di scarto soprattutto derivante da demolizioni edili.
«Invitiamo i cittadini a segnalare situazioni di questo tipo – commenta l’assessore alla Polizia Locale Genny Cavazzana – che dimostrano assoluta mancanza di senso civico e di rispetto per l’ambiente ed il territorio. L’amministrazione comunale prosegue con determinazione nel contrastare queste attività».
L’intera area, di circa mille metri quadrati, e le diverse tonnellate di rifiuti ivi depositati illegalmente sono stati sottoposti a sequestro penale.
Il titolare dell’impresa ed i due dipendenti sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Venezia per il reato di abbandono di rifiuti da parte di titolari di imprese e rischiano la pena dell’arresto da tre mesi a un anno o l’ammenda da 2.600 a 26.000 euro. Anche la posizione del proprietario del terreno, lasciato incustodito e privo di alcuna recinzione, sarà oggetto di valutazione da parte dell’Autorità Giudiziaria per possibili responsabilità omissive.
Salvagno daniele
11 febbraio 2021 at 12:24
3662590588 salvagno daniele mi puo chiamare
Salvagno daniele
11 febbraio 2021 at 12:25
Chiamami 3662590588