- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
- Dal 20 gennaio i lavori di restauro del ponte San’Andrea
- BCC Veneta porta l’educazione finanziaria al Cestari di Chioggia
Riviera del Brenta: “No alla Romea Commerciale”
La Riviera del Brenta non vuole sentir parlare di Romea Commerciale, in particolare l’amministrazione di Dolo ha scritto una nota dove attacca la Lega che vorrebbe utilizzare i fondi Europei del Recovery Fund destinati all’Italia per la realizzazione della Romea Commerciale.”
“Abbiamo combattuto per anni contro la realizzazione della Romea Commerciale – scrive l’amministrazione dolese – perché avrebbe un impatto devastante per il nostro territorio e in particolar modo per Sambruson, che sarebbe tagliata a metà da una superstrada. Negli anni passati abbiamo lavorato al fianco dell’allora Ministro Graziano Delrio per superare l’idea di nuova infrastruttura e per puntare invece, con grande determinazione, sulla messa in sicurezza dell’attuale tracciato: un’impostazione, questa, condivisa e già avviata, tanto che Anas, a breve, farà partire i primi interventi.”
“Pensare oggi – conclude l’Amministrazione dolese – di riesumare la Romea Commerciale utilizzando i fondi europei destinati al nostro Paese per riformarlo profondamente e non meramente per costruire nuove strade, è – oltre che miope – del tutto scorretto.
Noi ribadiamo il nostro no alla alla Romea Commerciale e chiediamo l’accelerazione del piano Delrio di messa in sicurezza. Nel corso del prossimo consiglio comunale presenteremo, in questo senso, un Ordine del Giorno: ci auguriamo sia votato ad unanimità, nella speranza che per tutti sia prioritario pensare agli interessi di Dolo, Sambruson e Arino piuttosto che a quelli del proprio partito.”