- Sabato torna la “Alì Family Run”, tanti giovani e famiglie al via
- Intervento della forza pubblica, sgomberato l’ex “Hotel Capo Est”
- Manovre salvavita, il Rotary dona all’associazione Cuore Amico attrezzature per i corsi scolastici
- È arrivato l’autunno, all’Indiga c’è la Festa della Birra
- Fusione tra Banca Patavina e BCC di Verona e Vicenza: Sarà la terza BCC a livello italiano per sportelli, quarta per attivo
- Banco Alimentare in Veneto: lunedì 25 settembre a San Martino si festeggiano i 30 anni
- L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo
- Rai 5, domenica sera c’è “Chioggia, Laguna Rock ‘n’ Roll” di Luigi Perotti.
- Motonautica, Trofeo CONI, Matteo Bergo è medaglia di bronzo nella finale nazionale gommoni
- Sup in Chioggia, il saluto all’estate dell’associazione Genius Loci
Riviera del Brenta: “No alla Romea Commerciale”

La Riviera del Brenta non vuole sentir parlare di Romea Commerciale, in particolare l’amministrazione di Dolo ha scritto una nota dove attacca la Lega che vorrebbe utilizzare i fondi Europei del Recovery Fund destinati all’Italia per la realizzazione della Romea Commerciale.”
“Abbiamo combattuto per anni contro la realizzazione della Romea Commerciale – scrive l’amministrazione dolese – perché avrebbe un impatto devastante per il nostro territorio e in particolar modo per Sambruson, che sarebbe tagliata a metà da una superstrada. Negli anni passati abbiamo lavorato al fianco dell’allora Ministro Graziano Delrio per superare l’idea di nuova infrastruttura e per puntare invece, con grande determinazione, sulla messa in sicurezza dell’attuale tracciato: un’impostazione, questa, condivisa e già avviata, tanto che Anas, a breve, farà partire i primi interventi.”
“Pensare oggi – conclude l’Amministrazione dolese – di riesumare la Romea Commerciale utilizzando i fondi europei destinati al nostro Paese per riformarlo profondamente e non meramente per costruire nuove strade, è – oltre che miope – del tutto scorretto.
Noi ribadiamo il nostro no alla alla Romea Commerciale e chiediamo l’accelerazione del piano Delrio di messa in sicurezza. Nel corso del prossimo consiglio comunale presenteremo, in questo senso, un Ordine del Giorno: ci auguriamo sia votato ad unanimità, nella speranza che per tutti sia prioritario pensare agli interessi di Dolo, Sambruson e Arino piuttosto che a quelli del proprio partito.”