- Estate 2025, mancano i bagnini e nuove norme: sicurezza dei bagnanti a rischio!
- Studenti, docenti e professionisti della musica insieme per regalare uno spettacolo d’opera alla città
- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
Rimozione e demolizione del relitto Adelinda: si attende il via libera dell’Inail
Si è svolta ieri una riunione tra Comune di Chioggia, SST, Capitaneria di porto e Provveditorato alle opere pubbliche per la rimozione del relitto del peschereccio Adelinda, attualmente affiorante dalle acque del canale San Domenico, nei pressi del Mercato ittico all’ingrosso.
«L’Agenzia delle entrate, che insieme ad Inail non aveva dato il via libera alla demolizione del relitto, poiché il proprietario doveva regolarizzare la sua posizione, in questi giorni ha comunicato il suo nulla osta per procedere – spiega l’assessore alla Pesca Daniele Stecco – l’Inail ancora non si è pronunciata e abbiamo deciso, di comune accordo tra Enti, di scrivere all’Istituto. Sollecitiamo il rilascio dell’autorizzazione alla demolizione, non solo necessaria per la sicurezza della navigazione del canale, ma anche per l’attuale impossibilità di utilizzare la banchina da parte del Mercato ittico, oltre al fatto che l’imbarcazione non ha più nessun valore economico».
« Per quanto riguarda, invece, la procedura per la sistemazione della banchina di sbarco a Punta Poli, ci sono delle novità dal Provveditorato – conclude l’assessore Stecco – interpellato proprio in occasione della riunione, l’ingegner Valerio Volpe prevede a breve la rimozione del relitto presente a Punta Poli, l’avvio, fra qualche settimana, del bando di gara e l’inizio dei lavori ad aprile 2021».