- Addio Stress, il corso pratico con Enrico Boscolo Nata
- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
Premio Tridente d’Oro 2021: Piero Mescalchin al fianco dei grandi del mondo subacqueo

Attraverso la pagina Facebook dell’Accademia Internazionale di Scienze e Tecniche Subacque sono stati resi noti i nomi per i premi Tridente d’Oro 2021 e per gli Award. Tra i nomi di quest’anno c’è anche Piero Mescalchin che da moltissimi anni si batte a Chioggia per la valorizzazione delle Tegnùe, spendendosi poi in numerose occasioni di divulgazione nelle scuole e realizzando iniziative promozionali per questa bellezza del mare Adriatico e della nostra città.
Premio Tridente d’Oro, di cosa si tratta?
Il Tridente d’Oro è il massimo premio d’eccellenza a livello mondiale per attività particolarmente meritorie svolte nelle attività subacquee scientifiche, tecniche, tecnologiche ed iperbariche; divulgative ed artistiche; sportive ed esplorative.
Dalla prima edizione del 1960 sono stati insigniti col Tridente d’Oro oltre 200 personaggi famosi come Jacques-Yves Cousteau, Walt Disney, Folco Quilici, Jacques Piccard, Enzo Maiorca ma anche scienziati, ricercatori, pionieri, giornalisti e docenti meno noti al pubblico ma espressione dell’eccellenza nel loro settore a livello internazionale.
Scrive Mescalchin nelle sue pagine social: “Apprendo con molto piacere di essere entrato nella famiglia della “Accademia Internazionale di Scienze e Tecniche Subacquee” con il premio TRIDENTE D’ORO 2021!! Essere a fianco di importanti personaggi del mondo subacqueo quali Jacques Cousteau, Jacques Mayol, Enzo Maiorca e tanti altri contemporanei molti dei quali conosco, non può che rendermi orgoglioso. Devo ringraziare il Mare Adriatico che con la sua bellezza mi ha affascinato e spinto a farlo conoscere a tutti e sono certo che questo riconoscimento sia di ulteriore stimolo per me e molti altri a continuare la mia opera di divulgazione.