- Sabato torna la “Alì Family Run”, tanti giovani e famiglie al via
- Intervento della forza pubblica, sgomberato l’ex “Hotel Capo Est”
- Manovre salvavita, il Rotary dona all’associazione Cuore Amico attrezzature per i corsi scolastici
- È arrivato l’autunno, all’Indiga c’è la Festa della Birra
- Fusione tra Banca Patavina e BCC di Verona e Vicenza: Sarà la terza BCC a livello italiano per sportelli, quarta per attivo
- Banco Alimentare in Veneto: lunedì 25 settembre a San Martino si festeggiano i 30 anni
- L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo
- Rai 5, domenica sera c’è “Chioggia, Laguna Rock ‘n’ Roll” di Luigi Perotti.
- Motonautica, Trofeo CONI, Matteo Bergo è medaglia di bronzo nella finale nazionale gommoni
- Sup in Chioggia, il saluto all’estate dell’associazione Genius Loci
Premio Tridente d’Oro 2021: Piero Mescalchin al fianco dei grandi del mondo subacqueo

Attraverso la pagina Facebook dell’Accademia Internazionale di Scienze e Tecniche Subacque sono stati resi noti i nomi per i premi Tridente d’Oro 2021 e per gli Award. Tra i nomi di quest’anno c’è anche Piero Mescalchin che da moltissimi anni si batte a Chioggia per la valorizzazione delle Tegnùe, spendendosi poi in numerose occasioni di divulgazione nelle scuole e realizzando iniziative promozionali per questa bellezza del mare Adriatico e della nostra città.
Premio Tridente d’Oro, di cosa si tratta?
Il Tridente d’Oro è il massimo premio d’eccellenza a livello mondiale per attività particolarmente meritorie svolte nelle attività subacquee scientifiche, tecniche, tecnologiche ed iperbariche; divulgative ed artistiche; sportive ed esplorative.
Dalla prima edizione del 1960 sono stati insigniti col Tridente d’Oro oltre 200 personaggi famosi come Jacques-Yves Cousteau, Walt Disney, Folco Quilici, Jacques Piccard, Enzo Maiorca ma anche scienziati, ricercatori, pionieri, giornalisti e docenti meno noti al pubblico ma espressione dell’eccellenza nel loro settore a livello internazionale.
Scrive Mescalchin nelle sue pagine social: “Apprendo con molto piacere di essere entrato nella famiglia della “Accademia Internazionale di Scienze e Tecniche Subacquee” con il premio TRIDENTE D’ORO 2021!! Essere a fianco di importanti personaggi del mondo subacqueo quali Jacques Cousteau, Jacques Mayol, Enzo Maiorca e tanti altri contemporanei molti dei quali conosco, non può che rendermi orgoglioso. Devo ringraziare il Mare Adriatico che con la sua bellezza mi ha affascinato e spinto a farlo conoscere a tutti e sono certo che questo riconoscimento sia di ulteriore stimolo per me e molti altri a continuare la mia opera di divulgazione.