- Sup in Chioggia, il saluto all’estate dell’associazione Genius Loci
- La città ha salutato questa mattina il CP Riccobene e dato il benvenuti al nuovo Comandante del porto di Chioggia Palmisano
- Basilicata, gommoni motorizzati, trofeo CONI: il chioggiotto Matteo Bergo rappresenta il Veneto
- I giovani della GMG si ritrovano a Chioggia
- Sabato 23 settembre alle ore 14.00 l’ultimo saluto a Daniel Boscolo Meneguolo
- “Rigoletto Rap” incanta l’Auditorium. Tanti applausi per gli allievi, i professori e i professionisti sul palco
- “Coro popolare chioggiotto, due eventi per celebrare i 45 anni della Banda cittadina
- Sottomarina, il 22 settembre appuntamento con Puliamo il mondo
- Juri Tiozzo è campione italiano di moto d’acqua endurance F1
- A Chioggia ritornano le Maratone di Lettura
Oggi finisce l’inverno meteorologico

Oggi, 28 febbraio finisce l’inverno meteorologico che a differenza di quello astronomico si conclude tre settimane prima. Naturalmente era iniziato anche tre settimane prima, quindi il 1° dicembre. Perché esiste questa differenza?
Questa partizione aiuta i meteorologi a concepire una transizione più netta tra le stagioni. Il mese più caldo (solitamente Luglio) e quello più freddo dell’anno (di solito Gennaio), cadono per convenzione, esattamente nel mezzo dell’estate e dell’inverno meteorologico. Statisticamente il periodo che va dal 1 al 20 dicembre è più freddo di quello che va dal 1 al 20 marzo e la stessa cosa vale anche per la stazione estiva (periodo 1-20 giugno più caldo del periodo 1-20 settembre) ed è per questo che si preferisce suddividere in maniera differenti le stagioni.
Al contrario, l’inizio dell’inverno astronomico è comunemente fissato al 21 dicembre e durerà quest’anno fino al 20 marzo alle ore 09.37.
Le stagioni astronomiche dipendono dalla posizione della Terra rispetto al Sole: proprio a causa del moto di rivoluzione e dell’asse terrestre inclinato capita che il pianeta si trovi in punti particolari nei giorni dei solstizi e degli equinozi, che secondo il calendario astronomico segnano l’inizio delle stagioni.