- Festa ai Salesiani, fissate le date: stand gastronomico il 17,18,25,31 maggio e 1 giugno
- Fratelli d’Italia: “Servono aree parcheggio per bici e moto”
- Eccellenze veneziane e metropolitane, premiato Sandro Nordio e il Palio della Marciliana
- Centri estivi Clodia Piscina & Fitness, entro il 30 aprile puoi approfittare della promozione
- 124 giovani della diocesi di Chioggia parteciperanno al Giubileo degli adolescenti a Roma
- Mondiali tiro con l’arco in Sudafrica: portabandiera è Tommaso Nordio di soli 11 anni
- Buon compleanno Piccolo Teatro, per festeggiare gli 80 anni c’è “Il Campiello” di Goldoni
- Ponte Sant’Andrea, chiusura lavori entro la fine della primavera
- Sbarramento sul Brenta: Incontro a Chioggia per sbloccare i fondi necessari
- Chioggia, la Polizia di Stato arresta un uomo per atti persecutori nei confronti della ex
Nuove luci al mercato ittico all’ingrosso

Nuova luce al Mercato Ittico all’ingrosso di Chioggia. È stato installato il nuovo sistema di illuminazione della sala aste del mercato di via Poli.
Emanuele Mazzaro – amministratore unico di S.S.T. spa società servizi territoriali & direttore del Mercato Ittico all’ingrosso di Chioggia commenta così il termine dei lavori: “ La Città di Chioggia è una realtà strategica per il settore ittico nazionale e il nostro pesce è conosciuto ed apprezzato in tutta Europa. Offrire la giusta illuminazione ad un mercato in cui si tratta il pesce a ‘vista’ e dove quotidianamente i nostri prodotti vengono immortalati e proposti sul web da clienti, operatori ed aziende è un ‘driver’ rilevante per il marketing.
Quotidianamente – prosegue Mazzaro – sui principali social networks vengono diffuse immagini dei prodotti astati e acquistati anche da numerosi ristoranti che vogliono manifestare alla propria clientela la freschezza e salubrità del prodotto servito. La luce corretta e diffusa è l’elemento essenziale di una comunicazione come quella odierna che privilegia contenuti visivi come immagini e video”.
L’intervento è stato possibile perchè il Comune di Chioggia, iè risultato assegnatario di un finanziamento totale di 812.794,18 euro grazie al bando Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (FEAMP) 2014/2020, misura 1.43 “Porti, luoghi di sbarco, sale per la vendita all’asta e ripari di pesca”. Il contributo concesso per un 50% proviene da finanziamenti comunitari, per un 35% dal Fondo statale di Rotazione e per un 15% dalla Regione del Veneto.
Anche l’amministrazione comunale, nella figura dell’assessore alla pesca Daniele Stecco, commenta l’esito dei lavori: “È un intervento importante e particolarmente sentito dagli operatori del mercato, perché con l’illuminazione a led è possibile migliorare la percezione della qualità del pesce disposto nella sala d’aste e la sicurezza dei tantissimi lavoratori che vi operano ogni giorno. Inoltre, con un ulteriore progetto, presentato lo scorso anno sulla digitalizzazione dell’asta, il nuovo sistema di illuminazione risulta fondamentale”.