- Sabato torna la “Alì Family Run”, tanti giovani e famiglie al via
- Intervento della forza pubblica, sgomberato l’ex “Hotel Capo Est”
- Manovre salvavita, il Rotary dona all’associazione Cuore Amico attrezzature per i corsi scolastici
- È arrivato l’autunno, all’Indiga c’è la Festa della Birra
- Fusione tra Banca Patavina e BCC di Verona e Vicenza: Sarà la terza BCC a livello italiano per sportelli, quarta per attivo
- Banco Alimentare in Veneto: lunedì 25 settembre a San Martino si festeggiano i 30 anni
- L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo
- Rai 5, domenica sera c’è “Chioggia, Laguna Rock ‘n’ Roll” di Luigi Perotti.
- Motonautica, Trofeo CONI, Matteo Bergo è medaglia di bronzo nella finale nazionale gommoni
- Sup in Chioggia, il saluto all’estate dell’associazione Genius Loci
La città piange Villiam Gavagna vinto dal Covid

Chioggia piange Villiam Gavagna vinto a 69 anni dal Covid-19, era ricoverato all’ospedale di Dolo. Era originario di Vigarano Mainarda (Ferrara), docente di Lettere alla scuola media Silvio Pellico di Chioggia era un’attivista dell’ANPI.
Proprio dalla pagina Facebook dell’associazione Nazionale Partigiani d’Italia – comitato di Chioggia è arrivata ieri la triste notizia: “Il male dell’anno ci ha privato di Villiam Gavagna – scrivono i volontari Anpi – e siamo sgomenti di fronti all’ineluttabile, basiti e attoniti per la velocità imprevedibile con cui non ha lasciato scampo a un uomo buono, intelligente, attivo, premuroso, soprattutto molto generoso in ogni impegno.
Insegnante di materie letterarie, a Chioggia negli anni ha costruito la propria famiglia e ha prestato il proprio prezioso apporto alla politica, alle associazioni, ai comitati (non ultimo, quello per il Forte San Felice) e all’ANPI, che assieme al Tavolo per la Costituzione lo piange e lo ricorda, chinando le proprie bandiere, stringendosi alla moglie e alle figlie”.
Le ultime parole sono un accorato saluto: “Ciao Villiam, grazie per ogni momento trascorso assieme, per il tuo impagabile contributo, per la bella persona che sei stato. Continuiamo e continueremo a volerti bene”.