- Rampa verso Sottomarina, riapre illuminata a partire da questa sera
- Grande successo per la Venice Beach Camp
- Ernrico Negro e gli Achtung Babies finiscono sesti a The Band
- Offerta scolastica dopo la primaria, la Pellico punta anche sulla musica
- Offerta di lavoro, pizzeria Rambla cerca una persona per lavoro in cucina
- Annuncio di lavoro, La Rambla cerca una persona per la cucina
- Giornata del cuore e del diabete, screening gratuito a Chioggia
- Strage di Capaci, il ricordo di Nicola Pecchie: fece posare una lapide a memoria delle vittime
- Nuoto bambini, aperte le iscrizioni con una super promo!
- L’oratorio di San Martino ha accolto i Cavalieri del Graal
La città piange Villiam Gavagna vinto dal Covid

Chioggia piange Villiam Gavagna vinto a 69 anni dal Covid-19, era ricoverato all’ospedale di Dolo. Era originario di Vigarano Mainarda (Ferrara), docente di Lettere alla scuola media Silvio Pellico di Chioggia era un’attivista dell’ANPI.
Proprio dalla pagina Facebook dell’associazione Nazionale Partigiani d’Italia – comitato di Chioggia è arrivata ieri la triste notizia: “Il male dell’anno ci ha privato di Villiam Gavagna – scrivono i volontari Anpi – e siamo sgomenti di fronti all’ineluttabile, basiti e attoniti per la velocità imprevedibile con cui non ha lasciato scampo a un uomo buono, intelligente, attivo, premuroso, soprattutto molto generoso in ogni impegno.
Insegnante di materie letterarie, a Chioggia negli anni ha costruito la propria famiglia e ha prestato il proprio prezioso apporto alla politica, alle associazioni, ai comitati (non ultimo, quello per il Forte San Felice) e all’ANPI, che assieme al Tavolo per la Costituzione lo piange e lo ricorda, chinando le proprie bandiere, stringendosi alla moglie e alle figlie”.
Le ultime parole sono un accorato saluto: “Ciao Villiam, grazie per ogni momento trascorso assieme, per il tuo impagabile contributo, per la bella persona che sei stato. Continuiamo e continueremo a volerti bene”.