- Rovigo-Chioggia, un treno investe ed uccide un toro
- Controlla la vista dei piccoli di casa, c’è la promo di Ottica Capello
- Ami i tatuaggi? The Fortunate Heart ospita a fine ottobre Edd da Monaco di Baviera
- Sabato torna la “Alì Family Run”, tanti giovani e famiglie al via
- Intervento della forza pubblica, sgomberato l’ex “Hotel Capo Est”
- Manovre salvavita, il Rotary dona all’associazione Cuore Amico attrezzature per i corsi scolastici
- È arrivato l’autunno, all’Indiga c’è la Festa della Birra
- Fusione tra Banca Patavina e BCC di Verona e Vicenza: Sarà la terza BCC a livello italiano per sportelli, quarta per attivo
- Banco Alimentare in Veneto: lunedì 25 settembre a San Martino si festeggiano i 30 anni
- L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo
La città piange Davide Boscolo Gioachina, insegnante del Righi

Una forma di leucemia acuta che si è trasformata in aggressiva, così è morto a 55 anni Davide Boscolo Gioachina. Si è spento questa notte verso le 5 del mattino.
Ingegnere elettronico, insegnante di materie di indirizzo (elettronica ed elettrotecnica) presso l’Istituto A. Righi era sposato con due figli di 11 e 14 anni. Persona di fede Cattolica, ha voluto ricevere negli ultimi giorni di sua volontà tutti i Sacramenti .
Lo ricorda così la professoressa Annamaria Mariotti: “Persona dal forte spirito critico, si arrabbiava di fronte all’ingiustizia e alla negligenza. Fortemente innamorato del suo lavoro, sempre pieno di idee e iniziative che coinvolgevano i suoi studenti e i suoi colleghi. Generoso con tutti, sapeva creare quei momenti bellissimi di condivisione con un semplice pane e salame”.
Il funerale è stato fissato per venerdì 12 febbraio alle ore 15.30 alla Chiesa della Navicella. Per chi desidera ci sarà la recita del S. Rosario giovedì 11 febbraio alle ore 18.45 sempre alla Navicella.
Pierpaolo marchesi
10 febbraio 2021 at 21:37
Davide era ingegnere elettrotecnico. Una persona semplice, genuina e buona. Un compagno di studi e amico, che porterò sempre nel mio cuore.