- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
- Dal 20 gennaio i lavori di restauro del ponte San’Andrea
- BCC Veneta porta l’educazione finanziaria al Cestari di Chioggia
Incontro amministrazione – Regione si è parlato di Romea, ferrovia ed Arzerone
Si è tenuto stamane, in modalità videoconferenza, un incontro tra l’amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco Alessandro Ferro, assieme al presidente del Consiglio comunale Endri Bullo, al vicesindaco Marco Veronese, all’assessore ai Trasporti Daniele Stecco e all’assessore ai Lavori Pubblici Alessandra Penzo, con la vicepresidente della Regione del Veneto, nonché assessore alle Infrastrutture e ai Trasporti, Elisa De Berti.
Sicurezza della Strada Statale 309 Romea, collegamento ferroviario Chioggia-Padova e situazione della strada provinciale dell’Arzerone i temi sul tavolo, che verranno ripresi a stretto giro in un calendario futuro di incontri, il prossimo da programmare per metà febbraio.
Alessandro Ferro: «Ringrazio la vicepresidente De Berti per la rinnovata disponibilità all’ascolto delle problematiche di viabilità del nostro territorio e della sua apertura nel perorare la causa presso il Ministero. Siamo tutti consapevoli che sono tematiche importantissime, che si trascinano da decenni e che, come amministrazione, sollecitiamo per una risoluzione dal nostro insediamento nel 2016, con passi in avanti lenti e moltissimi stop and go. Auspico che delle economie del Recovery Fund possano essere destinate per togliere finalmente la nostra città dal suo isolamento infrastrutturale. Una buona notizia è che questo dialogo andrà avanti, per continuare nel lungo termine con tutti i rappresentanti delle istituzioni coinvolte».
«La Regione, infatti, ha accettato di farsi promotrice dei prossimi tavoli – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Alessandra Penzo – a tre livelli diversi. Il primo tavolo, tra il nostro Comune, Città Metropolitana, Regione ed Anas, come avevo già proposto anche all’ing. Ettore de la Grennelais, dirigente Area Gestione Rete per il Veneto di Anas, per risolvere alcune problematiche specifiche del nostro territorio. Il secondo, più generale, che vedrà la partecipazione di Regione Veneto, Città Metropolitana, Anas e i tutti Comuni coinvolti. Il terzo, a livello ministeriale, tra le Regioni , Anas e Ministero delle Infrastrutture».
Il presidente del Consiglio comunale Endri Bullo: “Nell’incontro odierno ho proposto, nell’immediato, che i veicoli pesanti in transito sulla Romea vengano incentivati a percorrere i tratti autostradali”.