- Estate 2025, mancano i bagnini e nuove norme: sicurezza dei bagnanti a rischio!
- Studenti, docenti e professionisti della musica insieme per regalare uno spettacolo d’opera alla città
- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
Gren Bei, vento e freddo non frenano 41 volontari che puliscono il litorale
Ancora un’iniziativa del gruppo Green Bei composto da giovanissimi chioggiotti che vogliono trasmettere la loro sensibilità ecologista ed ambientalista ai propri coetanei.
In una domenica fredda e ventosa i volontari non si sono fatti scoraggiare ed erano ben 41 ieri ad operare per la nuova iniziativa di pulizia nell’area vicino alla foce del Brenta nei pressi della diga.
Sono stati raccolti ben 55 sacchi e vari oggetti ingombranti.
Hanno scritto i volontari sulle proprie pagine social: “Non ci ferma il vento, non ci ferma il freddo, e nemmeno la pioggia (che comunque non è stata simpatica). La nostra onda si è unita al flash mob ambientalista #unitiperilmare e abbiamo fatto la nostra piccola parte. Bei come sempre, niente da dire, e siamo felici di vedere che ormai sempre più generazioni diverse si uniscono alle nostre giornate. I cittadini attivi di ieri, quelli di oggi e di domani”.