- Rovigo-Chioggia, un treno investe ed uccide un toro
- Controlla la vista dei piccoli di casa, c’è la promo di Ottica Capello
- Ami i tatuaggi? The Fortunate Heart ospita a fine ottobre Edd da Monaco di Baviera
- Sabato torna la “Alì Family Run”, tanti giovani e famiglie al via
- Intervento della forza pubblica, sgomberato l’ex “Hotel Capo Est”
- Manovre salvavita, il Rotary dona all’associazione Cuore Amico attrezzature per i corsi scolastici
- È arrivato l’autunno, all’Indiga c’è la Festa della Birra
- Fusione tra Banca Patavina e BCC di Verona e Vicenza: Sarà la terza BCC a livello italiano per sportelli, quarta per attivo
- Banco Alimentare in Veneto: lunedì 25 settembre a San Martino si festeggiano i 30 anni
- L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo
Fratelli d’Italia: RSA Casson, chiuso per tre mesi un piano del reparto Arcobaleno. Preoccupati i lavoratori

Il coordinatore del Comune di Chioggia per Fratelli d’Italia Daniele Tiozzo Brasiola segnala in una nota la preoccupante situazione dell’RSA Casson di Chioggia: “Siamo venuti a conoscenza dalle lavoratrici in servizio presso la RSA Casson della volontà della direzione dell’Ente di chiudere per 3 mesi un piano del reparto Arcobaleno gestito dalla cooperativa Promozione e Lavoro, a partire da mese di marzo”. La preoccupazione è naturalmente sul piano occupazionale con il rischio che alcune persone possano vedere ridotti i turni di lavoro.
Prosegue la nota: “Le lavoratrici, che in tutto questo periodo hanno lavorato in prima linea nell’affrontare l’emergenza e in molti casi hanno anche contratto il virus, vengono messe a conoscenza della situazione tramite un messaggio whatsapp che con 2 giorni di anticipo comunica una riorganizzazione dei turni con riduzione del servizio.
Siamo preoccupati per la tenuta occupazionale della cooperativa e per la situazione lavorativa e sociale di una città che a causa dell’emergenza Covid vede sempre più spesso mettere in discussione la continuità lavorativa e la tenuta del reddito di sempre più famiglie.
A tal proposito – conclude Daniele Tiozzo Brasiola – chiediamo al Sindaco e alla sua Giunta di aprire un tavolo di discussione per fare chiarezza sul futuro degli operatori ed eventualmente far verificare le dinamiche che hanno portato a questa situazione”.