- InDiga, il primo evento della nuova stagione: 5 e 6 aprile c’è il Festival di Primavera
- Visite a Palazzo Grassi, gli studenti del Cestari-Righi ciceroni per il Fai
- Un successo la mostra su Dante. Sarà visitabile fino al 23 marzo
- Locali storici, i titolari premiati dal sindaco: “Questi negozi hanno un importante ruolo sociale”
- Marzo donna, un successo gli eventi dedicati al benessere
- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
Fratelli d’Italia: RSA Casson, chiuso per tre mesi un piano del reparto Arcobaleno. Preoccupati i lavoratori

Il coordinatore del Comune di Chioggia per Fratelli d’Italia Daniele Tiozzo Brasiola segnala in una nota la preoccupante situazione dell’RSA Casson di Chioggia: “Siamo venuti a conoscenza dalle lavoratrici in servizio presso la RSA Casson della volontà della direzione dell’Ente di chiudere per 3 mesi un piano del reparto Arcobaleno gestito dalla cooperativa Promozione e Lavoro, a partire da mese di marzo”. La preoccupazione è naturalmente sul piano occupazionale con il rischio che alcune persone possano vedere ridotti i turni di lavoro.
Prosegue la nota: “Le lavoratrici, che in tutto questo periodo hanno lavorato in prima linea nell’affrontare l’emergenza e in molti casi hanno anche contratto il virus, vengono messe a conoscenza della situazione tramite un messaggio whatsapp che con 2 giorni di anticipo comunica una riorganizzazione dei turni con riduzione del servizio.
Siamo preoccupati per la tenuta occupazionale della cooperativa e per la situazione lavorativa e sociale di una città che a causa dell’emergenza Covid vede sempre più spesso mettere in discussione la continuità lavorativa e la tenuta del reddito di sempre più famiglie.
A tal proposito – conclude Daniele Tiozzo Brasiola – chiediamo al Sindaco e alla sua Giunta di aprire un tavolo di discussione per fare chiarezza sul futuro degli operatori ed eventualmente far verificare le dinamiche che hanno portato a questa situazione”.