- Tragedia sulla spiaggia di Sottomarina, una palma cade ed uccide un uomo
- Meteo Chioggia, stop al gran caldo!
- Cavanis in visita a Connection Italia, eccellenza nel mondo dei quadri elettrici
- 365 utenti ogni anno agli Ambulatori Tabagismo dell’Ulss 3.
- Chioggia, dedicata una mostra al Cristo di San Domenico
- Neonata ricoverata per una serie di traumi è risultata positiva alla cocaina
- La Regione del Veneto ha dichiarato lo stato di crisi idrica: “Non sprecate l’acqua”
- Run4Hope, la staffetta di solidarietà oggi a Chioggia
- Riva Vena, tanti bacari ma il mercato quotidiano ha solo solo 8 banchi su 23
- Domenica ritorna il mercato in Corso del Popolo
Da lunedì 15 febbraio il vaccino anti Covid agli ottantenni di Chioggia

Da lunedì 15 febbraio il vaccino anti Covid agli ottantenni dell’azienda Ulss 3 Serenissima. Gli undici punti vaccinali che sono stati scelti per questa prima fase verranno successivamente ampliati, con l’intenzione di raggiungere tutti i comuni che compongono l’azienda sanitaria.
Per gli anziani di Chioggia la vaccinazione si svolgerà al punto prelievi dell’ospedale.
Tutti i circa 6.300 ottantenni nati nell’anno 1941 e appartenenti al territorio dell’Ulss sono stati invitati al loro appuntamento con il vaccino attraverso una lettera. Ogni anziano assumerà la prima dose entro febbraio.
“Convocazione, luoghi, orari, appuntamenti: tutto è stato organizzato nel dettaglio – ha spiegato il direttore generale dell’Ulss 3 Serenissima, Giuseppe Dal Ben – Abbiamo scelto di andare a fare il vaccino sui territori per essere il più vicino possibile ai nostri anziani, individuando undici sedi comode e agevoli, parte delle quali messe a disposizione dalle nostre amministrazioni comunali. Abbiamo già coordinato la presenza delle squadre vaccinali, a partire da un calendario che associa ad ogni nominativo un orario. Le lettere sono composte da una prima parte che contiene la convocazione e una seconda in cui viene invece spiegata la modalità con cui ci si prepara alla somministrazione del vaccino”.