- Estate 2025, mancano i bagnini e nuove norme: sicurezza dei bagnanti a rischio!
- Studenti, docenti e professionisti della musica insieme per regalare uno spettacolo d’opera alla città
- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
Chioggia Capitale della Cultura, il 15 aprile la presentazione pubblica
Candidare Chioggia come Capitale della Cultura è l’idea forte nata da un gruppo di cittadini che ora puntano a coinvolgere l’intera città. Un’idea partita da Matteo Doria e poi sposata immediatamente da Alessia Boscolo Nata, Pino Penzo e Raffaella Perini che costituiscono il primo nucleo di persone che sta lavorando al progetto.
Ora però inizia la fase più importante quella del coinvolgimento dell’intera città, per questo è già stata fissata una data, il 15 aprile, in cui ci sarà una presentazione pubblica del progetto con l’obbiettivo di coinvolgere categorie economiche, cittadini, imprenditori e sopratutto i giovani. Al centro infatti del progetto i promotori vogliono proprio mettere coloro che spesso in città sono i soggetti meno coinvolti e verso i cui bisogni c’è meno attenzione. I giovani che vivono a Chioggia ma anche quelli che si sono spostati per lavoro e studio, e che vogliono contribuire a trovare delle idee forti da mettere nel progetto di candidatura. L’incontro del 15 aprile si terrà inevitabilmente da remoto, quindi solo online, questo per rispettare le norme Covid.
Spiegano i promotori: “La città custodisce tanti gioielli storici ed artistici, di cui la maggior parte dei cittadini non conosce nemmeno l’esistenza e che possono essere mostrati al mondo intero, dandole finalmente il giusto valore”.
All’incontro saranno naturalmente invitati anche i politici della città: il Sindaco di Chioggia, i tre Consiglieri Regionali e tutti i rappresentanti delle forze politiche del territorio clodiense. La candidatura dovrà essere presentata dal Sindaco stesso quando il nuovo bando sarà pubblicato ufficialmente.