- Rovigo-Chioggia, un treno investe ed uccide un toro
- Controlla la vista dei piccoli di casa, c’è la promo di Ottica Capello
- Ami i tatuaggi? The Fortunate Heart ospita a fine ottobre Edd da Monaco di Baviera
- Sabato torna la “Alì Family Run”, tanti giovani e famiglie al via
- Intervento della forza pubblica, sgomberato l’ex “Hotel Capo Est”
- Manovre salvavita, il Rotary dona all’associazione Cuore Amico attrezzature per i corsi scolastici
- È arrivato l’autunno, all’Indiga c’è la Festa della Birra
- Fusione tra Banca Patavina e BCC di Verona e Vicenza: Sarà la terza BCC a livello italiano per sportelli, quarta per attivo
- Banco Alimentare in Veneto: lunedì 25 settembre a San Martino si festeggiano i 30 anni
- L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo
Chioggia Capitale della Cultura 2024?

Una proposta per candidare Chioggia come Capitale della Cultura 2024. L’idea è nata da un gruppo di cittadini-Alessia Boscolo Nata , Matteo Doria, Pino Penzo, Raffaella Perini- ma è aperta al contributo di tutti.
Spiegano i promotori: “Creare un progetto per proporre Chioggia come Capitale della Cultura per l’anno 2024 è una sfida grandissima, ma è anche una grande opportunità per elevare la città e farla uscire da luoghi comuni che l’hanno etichettata come borgo retrogado e pervaso da una condotta civile non all’altezza di questo ruolo prestigioso. La città custodisce tanti gioielli storici ed artistici, di cui la maggior parte dei cittadini non conosce nemmeno l’esistenza e che possono essere mostrati al mondo intero, dandole finalmente il giusto valore. “
La proposta sarà inviata quanto prima al Sindaco di Chioggia, ai tre Consiglieri Regionali e a tutti i rappresentanti delle forze politiche, economiche e sociali del territorio clodiense. La candidatura dovrà essere presentata dal Sindaco stesso quando il nuovo bando sarà pubblicato ufficialmente. Per la città che si aggiudicherà l’ambito riconoscimento, è previsto anche un premio da un milione di euro.