- Grazie ai volontari ha riaperto San Domenico, numerosi i turisti in visita
- Sostituito il telone della pescheria, domani la riapertura
- Rampa verso Sottomarina, riapre illuminata a partire da questa sera
- Grande successo per la Venice Beach Camp
- Ernrico Negro e gli Achtung Babies finiscono sesti a The Band
- Offerta scolastica dopo la primaria, la Pellico punta anche sulla musica
- Offerta di lavoro, pizzeria Rambla cerca una persona per lavoro in cucina
- Annuncio di lavoro, La Rambla cerca una persona per la cucina
- Giornata del cuore e del diabete, screening gratuito a Chioggia
- Strage di Capaci, il ricordo di Nicola Pecchie: fece posare una lapide a memoria delle vittime
Buoni spesa, sono 581 le domande ammesse a contributo

Buoni spesa, sono 581 le domande ammesse a contributo, per un importo di € 165.200. Sono 49 le domande non ammesse.
«Visto l’ammontare delle risorse e l’esito della valutazione delle domande, saremo in grado di dare risposta a tutti gli idonei in graduatoria – spiega il sindaco Alessandro Ferro – e le consegne potranno partire già da domani. Le domande sono state controllate individualmente dai Servizi Sociali e classificate idonee o meno, a seconda del possesso dei requisiti e delle condizioni richieste dall’avviso. Ora gli uffici, che ringrazio, continueranno le operazioni di assistenza e verifica, in collaborazione con gli enti del terzo settore coinvolti nell’operazione».
La graduatoria è pubblicata nell’home page www.chioggia.org (sezione bandi e avvisi), si tratta della determina n. 370 del 16/02/2021. Nella graduatoria degli ammessi è indicato il numero di domanda e l’importo del beneficio assegnato, mentre per le domande non ammesse, è indicata a fianco la relativa motivazione.
Chiunque abbia presentato la domanda ha ricevuto una email con l’esito e, per gli ammessi, sta seguendo il contatto telefonico dei volontari di Caritas Diocesana (gestore dell’Emporio della Solidarietà di Chioggia) o del Centro di solidarietà Anna Dupuis (gestore del Banco Alimentare di Chioggia), per la consegna delle card alimentari oppure direttamente la spesa a domicilio, per le persone in stato di difficoltà con capacità di mobilità ridotta.