- Chioggia, confermate le zone rosse. Metal detector alla Polizia Locale
- Commercio abusivo: 300 articoli sequestrati, rafforzati i controlli con due nuovi operatori
- Tutto pronto per SOTTOMARINA COMIX: il grande evento cosplay dell’estate!
- Monastero di Santa Caterina: al via la fase di studio verso la ristrutturazione
- Quasi 80.000 euro per il “Festival delle Luci”: a Chioggia 300 droni illumineranno il cielo sabato 20 settembre
- Sant’Anna in lutto, mercoledì i funerali di Emiliano Boscarato: aveva 55 anni
- Chioggia, torna lo Yoga all’Alba: sabato 19 luglio appuntamento ai Bagni Clodia
- Ca’ Lino e viale Ionio: operai al lavoro su marciapiedi e asfalto
- Chioggia, il sindaco Armelao ai locali di Riva Vena: “Via tavoli e sedie dopo la chiusura”
- Un successo il Well Camp a Sottomarina: una domenica tra benessere, energia e connessione
Associazione Beretta Molla, aiutate 164 famiglie nel biennio 2019/2020

L’associazione per la vita San Gianna Beretta Molla ha aiutato nel biennio 2019-2020 ben 164 bambini e le loro famiglie in condizioni di disagio economico. In pratica le 26 volontarie dell’associazione raccolgono vestitini usati, materiale utile per la prima infanzia come lettini e passeggini e poi tutto viene ridistribuito a chi ha bisogno.
L’associazione è nata nel 2014 e a questo servizio si rivolgono famiglie di Chioggia ma anche da fuori.
“Di solito – ci spiegano le volontarie – le famiglie ci vengono segnalate dai servizi sociali del Comune, dal centro d’ascolto della Caritas, dalle parrocchie o semplicemente con il passaparola.
Abbiamo continuato il nostro servizio anche in questo periodo di pandemia adottando tutte le misure di sicurezza contro il Covid.
Tra i bambini aiutati 52 avevano un’età da 0 a 18 mesi, mentre 112 dai 2 agli otto anni”.
Le volontarie chiudono con un auspicio: “Confidiamo che la Caritas di Borgo San Giovanni possa riprendere a distribuire il vestiario anche per gli adulti perchè tante mamma e papà vengono da noi chiedendo come possono essere aiutate”.