- Eccellenze veneziane e metropolitane, premiato Sandro Nordio e il Palio della Marciliana
- Centri estivi Clodia Piscina & Fitness, entro il 30 aprile puoi approfittare della promozione
- 124 giovani della diocesi di Chioggia parteciperanno al Giubileo degli adolescenti a Roma
- Mondiali tiro con l’arco in Sudafrica: portabandiera è Tommaso Nordio di soli 11 anni
- Buon compleanno Piccolo Teatro, per festeggiare gli 80 anni c’è “Il Campiello” di Goldoni
- Ponte Sant’Andrea, chiusura lavori entro la fine della primavera
- Sbarramento sul Brenta: Incontro a Chioggia per sbloccare i fondi necessari
- Chioggia, la Polizia di Stato arresta un uomo per atti persecutori nei confronti della ex
- Chioggia ricorda Papa Francesco con una messa in suffragio
- Caminà per Ciosa e Marina, domenica 4 maggio c’è l’edizione numero 40
Associazione Beretta Molla, aiutate 164 famiglie nel biennio 2019/2020

L’associazione per la vita San Gianna Beretta Molla ha aiutato nel biennio 2019-2020 ben 164 bambini e le loro famiglie in condizioni di disagio economico. In pratica le 26 volontarie dell’associazione raccolgono vestitini usati, materiale utile per la prima infanzia come lettini e passeggini e poi tutto viene ridistribuito a chi ha bisogno.
L’associazione è nata nel 2014 e a questo servizio si rivolgono famiglie di Chioggia ma anche da fuori.
“Di solito – ci spiegano le volontarie – le famiglie ci vengono segnalate dai servizi sociali del Comune, dal centro d’ascolto della Caritas, dalle parrocchie o semplicemente con il passaparola.
Abbiamo continuato il nostro servizio anche in questo periodo di pandemia adottando tutte le misure di sicurezza contro il Covid.
Tra i bambini aiutati 52 avevano un’età da 0 a 18 mesi, mentre 112 dai 2 agli otto anni”.
Le volontarie chiudono con un auspicio: “Confidiamo che la Caritas di Borgo San Giovanni possa riprendere a distribuire il vestiario anche per gli adulti perchè tante mamma e papà vengono da noi chiedendo come possono essere aiutate”.