- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
Associazione Beretta Molla, aiutate 164 famiglie nel biennio 2019/2020
L’associazione per la vita San Gianna Beretta Molla ha aiutato nel biennio 2019-2020 ben 164 bambini e le loro famiglie in condizioni di disagio economico. In pratica le 26 volontarie dell’associazione raccolgono vestitini usati, materiale utile per la prima infanzia come lettini e passeggini e poi tutto viene ridistribuito a chi ha bisogno.
L’associazione è nata nel 2014 e a questo servizio si rivolgono famiglie di Chioggia ma anche da fuori.
“Di solito – ci spiegano le volontarie – le famiglie ci vengono segnalate dai servizi sociali del Comune, dal centro d’ascolto della Caritas, dalle parrocchie o semplicemente con il passaparola.
Abbiamo continuato il nostro servizio anche in questo periodo di pandemia adottando tutte le misure di sicurezza contro il Covid.
Tra i bambini aiutati 52 avevano un’età da 0 a 18 mesi, mentre 112 dai 2 agli otto anni”.
Le volontarie chiudono con un auspicio: “Confidiamo che la Caritas di Borgo San Giovanni possa riprendere a distribuire il vestiario anche per gli adulti perchè tante mamma e papà vengono da noi chiedendo come possono essere aiutate”.