- Sup in Chioggia, il saluto all’estate dell’associazione Genius Loci
- La città ha salutato questa mattina il CP Riccobene e dato il benvenuti al nuovo Comandante del porto di Chioggia Palmisano
- Basilicata, gommoni motorizzati, trofeo CONI: il chioggiotto Matteo Bergo rappresenta il Veneto
- I giovani della GMG si ritrovano a Chioggia
- Sabato 23 settembre alle ore 14.00 l’ultimo saluto a Daniel Boscolo Meneguolo
- “Rigoletto Rap” incanta l’Auditorium. Tanti applausi per gli allievi, i professori e i professionisti sul palco
- “Coro popolare chioggiotto, due eventi per celebrare i 45 anni della Banda cittadina
- Sottomarina, il 22 settembre appuntamento con Puliamo il mondo
- Juri Tiozzo è campione italiano di moto d’acqua endurance F1
- A Chioggia ritornano le Maratone di Lettura
Associazione Beretta Molla, aiutate 164 famiglie nel biennio 2019/2020

L’associazione per la vita San Gianna Beretta Molla ha aiutato nel biennio 2019-2020 ben 164 bambini e le loro famiglie in condizioni di disagio economico. In pratica le 26 volontarie dell’associazione raccolgono vestitini usati, materiale utile per la prima infanzia come lettini e passeggini e poi tutto viene ridistribuito a chi ha bisogno.
L’associazione è nata nel 2014 e a questo servizio si rivolgono famiglie di Chioggia ma anche da fuori.
“Di solito – ci spiegano le volontarie – le famiglie ci vengono segnalate dai servizi sociali del Comune, dal centro d’ascolto della Caritas, dalle parrocchie o semplicemente con il passaparola.
Abbiamo continuato il nostro servizio anche in questo periodo di pandemia adottando tutte le misure di sicurezza contro il Covid.
Tra i bambini aiutati 52 avevano un’età da 0 a 18 mesi, mentre 112 dai 2 agli otto anni”.
Le volontarie chiudono con un auspicio: “Confidiamo che la Caritas di Borgo San Giovanni possa riprendere a distribuire il vestiario anche per gli adulti perchè tante mamma e papà vengono da noi chiedendo come possono essere aiutate”.