- Dal 7 dicembre su Netflix Odio il Natale 2, la serie girata a Chioggia
- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
Una raccolta fondi per la Banda di Chioggia

Una raccolta fondi a favore della Banda Cittadina, a promuoverla è un gruppo di musicisti e operatori del settore musicale e artistico riunitisi attorno al manifesto per una “Città dell’Armonia”.
Secondo le normative in essere, gli strumenti a fiato possono essere suonati solo se divisi dagli altri musicisti da una parete trasparente di plexiglass o simile per ridurre i rischi di contagio. Il costo della nuova strumentazione, circa un centinaio di euro a musicista, ha completamente bloccato le prove della Banda Cittadina.
Si auspicano quindi donazioni o sponsorizzazioni “per dimostrare con gesti concreti che Chioggia ama la musica e chi la suona”. Per aiutare la banda si può contattare il direttivo o il prof. Francisco Panteghini di Palazzo Goldoni che coordina gli sforzi al 328 7021253.
Il gruppo di musicisti si stanno prodigando anche in altre concrete iniziative: la creazione di un sito con il programma degli eventi live aggiornato (musicalive.info) e la ricerca di sponsorizzazioni per avviare dei “palchi virtuali” per ospitare i musicisti locali.