- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
- Alessandro Borghese celebra Chioggia con un post social: “Un gioiello incastonato tra lagune e canali”
- Centro per l’Impiego: Recruiting Day a Chioggia, una giornata per selezionare i lavoratori per l’estate
Una raccolta fondi per la Banda di Chioggia

Una raccolta fondi a favore della Banda Cittadina, a promuoverla è un gruppo di musicisti e operatori del settore musicale e artistico riunitisi attorno al manifesto per una “Città dell’Armonia”.
Secondo le normative in essere, gli strumenti a fiato possono essere suonati solo se divisi dagli altri musicisti da una parete trasparente di plexiglass o simile per ridurre i rischi di contagio. Il costo della nuova strumentazione, circa un centinaio di euro a musicista, ha completamente bloccato le prove della Banda Cittadina.
Si auspicano quindi donazioni o sponsorizzazioni “per dimostrare con gesti concreti che Chioggia ama la musica e chi la suona”. Per aiutare la banda si può contattare il direttivo o il prof. Francisco Panteghini di Palazzo Goldoni che coordina gli sforzi al 328 7021253.
Il gruppo di musicisti si stanno prodigando anche in altre concrete iniziative: la creazione di un sito con il programma degli eventi live aggiornato (musicalive.info) e la ricerca di sponsorizzazioni per avviare dei “palchi virtuali” per ospitare i musicisti locali.