- Dal 1 aprile la scultura contemporanea in mostra a Chioggia
- In auto con la pistola a salve nel cruscotto: denunciato un rumeno residente a Chioggia
- Prefetto Di Bari in visita a Chioggia, il sindaco Armelao: “Ho chiesto supporto per attivare i rinforzi estivi”
- Ferrovie Chioggia, ancora disservizi: una studentessa perde la scuola. Montanariello (PD): “Gestione vergognosa”.
- Gli studenti del Cestari – Righi apprendisti ciceroni per il Fai, un successo le visite a San Domenico
- Professione infermiere con il Corso di laurea a Mestre: lunedì l’Open day per gli studenti delle superiori
- Gli studenti del classico incantano con la tragedia di Ecuba: ieri come oggi la guerra miete vittime innocenti
- A Chioggia la presentazione del libro “Eppure il vento soffia ancora. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer”
- Raccolta fondi per i murales nelle scuole, obiettivo vicino: mancano solo 650 euro!
- Crisi idrica, ecco i consigli antispreco di Veritas!
Solidarietà alimentare, i negozi che vogliono aderire hanno tempo entro il 30 gennaio

Gli esercizi commerciali disponibili alla fornitura di prodotti alimentari e di generi di prima necessità, oltre che gli esercizi commerciali di vicinato, per partecipare al progetto di Solidarietà alimentare hanno tempo fino a sabato 30 gennaio 2021 per inviare la domanda all’Ufficio Protocollo del Comune di Chioggia, indirizzata ai Servizi Sociali.
Gli esercizi commerciali e di vicinato operanti nel Comune di Chioggia e iscritti alla CCIAA potranno presentare apposita istanza usando il modello di domanda, allegato A, dell’avviso dedicato, firmato dal proprio legale rappresentante.
Gli avvisi, distinti per esercizi commerciali e esercizi commerciali di vicinato, sono pubblicati alla pagina web del Comune di Chioggia qui.
Gli esercizi commerciali (compresi quelli di vicinato, se lo ritengono) saranno chiamati a emettere carte d’acquisto prepagate, utilizzabili per l’acquisto di generi alimentari presso il proprio punto vendita.
Gli esercizi commerciali di vicinato forniranno prodotti alimentari e generi di prima necessità per il servizio di spesa a domicilio, per le persone in stato di difficoltà con capacità motoria ridotta o comunque segnalate dai Servizi Sociali.
Il Comune ha affidato la fase di gestione operativa degli interventi alle associazioni “Caritas Diocesana” e di Chioggia e “C.D.S. Anna Dupuis” di Chioggia. Pertanto il Comune, valutata la sussistenza dei requisiti dichiarati dai candidati, invierà l’elenco degli esercizi commerciali aderenti alle Associazioni stesse, le quali provvederanno direttamente all’acquisizione delle carte prepagate o gli acquisti per le consegne presso il domicilio dei beneficiari. Tutti i successivi rapporti gestionali, operativi e contabili verranno regolati direttamente tra gli esercizi commerciali e le Associazioni, che invieranno report periodici all’Amministrazione comunale.