- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
- Alessandro Borghese celebra Chioggia con un post social: “Un gioiello incastonato tra lagune e canali”
- Centro per l’Impiego: Recruiting Day a Chioggia, una giornata per selezionare i lavoratori per l’estate
Solidarietà alimentare, i negozi che vogliono aderire hanno tempo entro il 30 gennaio

Gli esercizi commerciali disponibili alla fornitura di prodotti alimentari e di generi di prima necessità, oltre che gli esercizi commerciali di vicinato, per partecipare al progetto di Solidarietà alimentare hanno tempo fino a sabato 30 gennaio 2021 per inviare la domanda all’Ufficio Protocollo del Comune di Chioggia, indirizzata ai Servizi Sociali.
Gli esercizi commerciali e di vicinato operanti nel Comune di Chioggia e iscritti alla CCIAA potranno presentare apposita istanza usando il modello di domanda, allegato A, dell’avviso dedicato, firmato dal proprio legale rappresentante.
Gli avvisi, distinti per esercizi commerciali e esercizi commerciali di vicinato, sono pubblicati alla pagina web del Comune di Chioggia qui.
Gli esercizi commerciali (compresi quelli di vicinato, se lo ritengono) saranno chiamati a emettere carte d’acquisto prepagate, utilizzabili per l’acquisto di generi alimentari presso il proprio punto vendita.
Gli esercizi commerciali di vicinato forniranno prodotti alimentari e generi di prima necessità per il servizio di spesa a domicilio, per le persone in stato di difficoltà con capacità motoria ridotta o comunque segnalate dai Servizi Sociali.
Il Comune ha affidato la fase di gestione operativa degli interventi alle associazioni “Caritas Diocesana” e di Chioggia e “C.D.S. Anna Dupuis” di Chioggia. Pertanto il Comune, valutata la sussistenza dei requisiti dichiarati dai candidati, invierà l’elenco degli esercizi commerciali aderenti alle Associazioni stesse, le quali provvederanno direttamente all’acquisizione delle carte prepagate o gli acquisti per le consegne presso il domicilio dei beneficiari. Tutti i successivi rapporti gestionali, operativi e contabili verranno regolati direttamente tra gli esercizi commerciali e le Associazioni, che invieranno report periodici all’Amministrazione comunale.