- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
- Effetto Notte: a Chioggia tornano le passeggiate serali tra arte, storia e curiosità
- Centro Antiviolenza Civico Donna: 35 donne accolte nei primi tre mesi di attività
- Hai meno di 25 anni? Vivi il cinema da protagonista con Laguna Film Lab!
- Un grande successo al Clodì per la raccolta alimentare dedicata agli animali
Servizio Civile in Avis, c’è posto anche a Chioggia

È stato prorogato al prossimo 15 febbraio il termine ultimo per candidarsi alle selezioni per il Servizio Civile Universale. Nel complesso sono 497 i posti a disposizione per altrettanti giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni.
Per quanto riguarda il Veneto sono 13 le sedi Avis pronte ad accogliere 21 giovani per un anno di Servizio civile. Un’opportunità unica per conoscere meglio la grande associazione di volontariato dei donatori di sangue, aiutare a promuovere la cultura del dono, della solidarietà e della cittadinanza attiva e per vivere un’esperienza di crescita personale e professionale che talvolta si trasforma anche in un’opportunità di lavoro.
Tra le sedi che offrono questa opportunità c’è anche quella locale di Chioggia.
Il progetto di Servizio civile in Avis dura 12 mesi e impegna per una media di 25 ore settimanali da articolarsi in 5 giorni di servizio. All’interno del loro percorso, i volontari seguiranno un percorso di formazione durante il quale verranno istruiti sul Servizio civile in generale (42 ore) e sull’associazione (72 ore).
Chi svolge il Servizio civile riceve un compenso mensile di 439,50 euro.
REQUISITI
Età tra i 18 e i 28 anni (compiuti), essere cittadino italiano o di uno stato membro UE o di un paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia e non aver riportato condanne. Per maggiori informazioni si può visitare questo link o chiamare Avis regionale Veneto allo 0422405088 (con possibilità di parlare con chi già l’ha svolto) e/o le singole Avis accreditate.