- Lotta alle zanzare, distribuzione gratuita di prodotti antilarvali
- Inquinamento da idrocarburi, le indagini della Guardia Costiera si concentrano in zona Val da Rio
- Elso Resler nuovo presidente del Coro Popolare Chioggiotto
- ANDOS dona un elettrocardiografo portatile all’onocologia di Chioggia, in ricordo di Giulia
- Emma Boscolo Meneguolo, 12 anni, è entrata a far parte del prestigioso corpo di ballo Roly Maden Experience
- È morto a 58 anni padre Raffaele Bellemo
- La signora Argentina compie 105 anni!
- InDiga, il primo evento della nuova stagione: 5 e 6 aprile c’è il Festival di Primavera
- Visite a Palazzo Grassi, gli studenti del Cestari-Righi ciceroni per il Fai
- Un successo la mostra su Dante. Sarà visitabile fino al 23 marzo
Salvaguardia lagunare 14 milioni per Chioggia. 5 sono destinati al Forte San Felice

60 milioni di euro per la laguna di Venezia e poco più di 14 milioni di euro per Chioggia, questo il risultato di un emendamento presentato dal senatore PD Andrea Ferrazzi e sollecitato dal Sottosegretario dem alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Andrea Martella.
Soddisfazione per il risultato ottenuto viene espresso dalla segreteria del Partito Democratico del circolo di Chioggia, attraverso la voce della segretaria Barbara Penzo.
Soddisfatto anche il consigliere regionale PD Jonatan Montanariello: “Si tratta di un passaggio che riconosce a Chioggia dignità e centralità”.
I lavori consentiranno la progettazione del tratto settentrionale di Punta Poli (un milione e 630mila euro), la realizzazione di un nuovo marginamento sempre a Punta Poli (667mila euro), la collocazione di nuove bricole (due milioni e mezzo) e la riqualificazione di Forte San Felice (5 milioni). Senza dimenticare le opere urgenti per il ripristino morfologico e ambientale delle barene (tre milioni e mezzo) ed il dragaggio dei canali che costerà 750mila euro.