- Giacomo Marangon è campione Veneto 5000m di canoa velocità
- Lavori al ponte Caneva, preoccupato il presidente dell’associazione Riva Vena: “Siamo a rischio chiusura”
- Le chioggiotte Gabriella Siviero e Clara Quaresima alla Vernice Art Fair di Forlì
- Cancro, l’importanza della prevenzione. Il 24 marzo un incontro a Chioggia
- Un’ambulanza per il popolo ucraino, la generosa iniziativa di alcuni cittadini chioggiotti
- Crociere a Chioggia, il sindaco: “Mi riempie il cuore vedere la città invasa dai turisti”
- Ermanno Parrucchieri cerca personale
- “Odio il Natale 2”, ultimo giorno a Chioggia: il sindaco ha salutato la troupe
- Pendolari di Chioggia: “Trasformiamo le pensiline in un luogo di aggregazione”
- Cosp, a Chioggia nel mirino l’occupazione abusiva di immobili
Salvaguardia lagunare 14 milioni per Chioggia. 5 sono destinati al Forte San Felice

60 milioni di euro per la laguna di Venezia e poco più di 14 milioni di euro per Chioggia, questo il risultato di un emendamento presentato dal senatore PD Andrea Ferrazzi e sollecitato dal Sottosegretario dem alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Andrea Martella.
Soddisfazione per il risultato ottenuto viene espresso dalla segreteria del Partito Democratico del circolo di Chioggia, attraverso la voce della segretaria Barbara Penzo.
Soddisfatto anche il consigliere regionale PD Jonatan Montanariello: “Si tratta di un passaggio che riconosce a Chioggia dignità e centralità”.
I lavori consentiranno la progettazione del tratto settentrionale di Punta Poli (un milione e 630mila euro), la realizzazione di un nuovo marginamento sempre a Punta Poli (667mila euro), la collocazione di nuove bricole (due milioni e mezzo) e la riqualificazione di Forte San Felice (5 milioni). Senza dimenticare le opere urgenti per il ripristino morfologico e ambientale delle barene (tre milioni e mezzo) ed il dragaggio dei canali che costerà 750mila euro.