- Pescheria al Minuto chiusa da lunedì 23/5 a mercoledì 25/5 per lavori
- Dall’8 luglio ritorna la Sagra del Pesce a Chioggia
- Baldin (M5S): «Poveri pur lavorando, al Veneto serve il salario minimo»
- Ritorna “Un palco per la Scuola”, i ragazzi protagonisti a teatro
- Petizione degli studenti dell’Olivi: “Serve un luogo per noi giovani”
- Sistemeremo la curva sud, l’annuncio del sindaco dopo la promozione sfuggita
- Le opere di Riccardo Albiero in mostra ad Hiroshima
- Offerte di lavoro, albergo e ristorante cercano personale
- Gli ultras attaccano l’amministrazione: striscioni contro le restrizioni per la partita di domenica
- Costituzione a scuola, i ragazzi della Paolo VI ricevuti in sala consiliare
Pippo Zaccaria ha inviato altri 2500 euro di aiuto per il Kenya

La pandemia non ferma la solidarietà e l’iniziativa del cabarettista locale Pippo Zaccaria a sostegno del Kenya riceve ancora i contributi generosi dei chioggiotti.
Scrive Pippo Zaccaria (Tiziano Marchesan all’anagrafe) in una nota: “Ho appena effettuato la richiesta di pagamento all’estero di 2.500 euro a favore della Providence Home di Ngaremara in Kenya. L’iniziativa è partita prima di Natale con l’invito della Preside delle Scuole Caccin e Galilei e la relativa raccolta di donazioni degli alunni che hanno messo insieme 1.374 euro. Questo ha dato l’impulso ad una ulteriore raccolta solidale di altre persone che con le loro offerte ci hanno permesso di raggiungere questa cifra che servirà per l’acquisto ed il posizionamento sotterraneo di 2 tank per la raccolta dell’acqua piovana. In paesi come il Kenya – illustra Pippo – l’acqua è un bene importantissimo perché scarseggia. L’interramento delle cisterne si rende necessario per evitare che gli animali selvatici alla ricerca d’acqua per dissetarsi possano danneggiarle disperdendo il prezioso contenuto. La struttura accoglie bambini e ragazzi con gravi problemi di handicap che sono accuditi dalle Suore Nirmala, che ho avuto il privilegio di incontrare e poter apprezzare per il loro operato”.
La concretezza dell’operato di Tiziano Marchesan da anni ispira fiducia e i chioggiotti, attraverso lui, continuano a mandare i propri aiuti a queste terre lontane in difficoltà.