- Chioggia, torna lo Yoga all’Alba: sabato 19 luglio appuntamento ai Bagni Clodia
- Ca’ Lino e viale Ionio: operai al lavoro su marciapiedi e asfalto
- Chioggia, il sindaco Armelao ai locali di Riva Vena: “Via tavoli e sedie dopo la chiusura”
- Un successo il Well Camp a Sottomarina: una domenica tra benessere, energia e connessione
- Sagra del Pesce a Chioggia, proteste dai residenti della zona Tombola: “Parcheggio selvaggio ogni sera”
- Sottomarina, la nuova area pedonale piace a tutti: Area Relax fa il pienone
- Tragedia sulla Romea: muore un motociclista di 55 anni a Sant’Anna di Chioggia
- Torna “Cinema d’A(mare)”: in programma anche “Jurassic World – Il Dominio”
- Chioggia: sorpreso a spacciare in centro, denunciato dalla Polizia
- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
Mose e pescherecci, Chioggia chiede un porto di rifugio al ministero delle Infrastrutture e Trasporti

Le prolungate chiusure della paratoie del Mose nelle scorse settimane hanno bloccato in più occasioni i pescherecci, impossibilitandoli ad uscire a lavorare o a fare rientro in porto. A tal proposito, per definire una linea di azione comune, stamane si è svolto un incontro in videoconferenza tra l’assessore alla Pesca del Comune di Chioggia Daniele Stecco, il Comandante della Capitaneria di Chioggia Michele Messina, le cooperative e associazioni di categoria del comparto pesca.
Spiega l’assessore alla Pesca Daniele Stecco: “Scriveremo al ministero delle Infrastrutture e Trasporti, al commissario Elisabetta Spitz e al provveditore Cinzia Zincone, per chiedere tre cose: innanzitutto il rapido completamento delle opere complementari del Mose, come la conca di navigazione di Chioggia, che permetta ai pescherecci di entrare ed uscire anche se le paratoie sono alzate, e la realizzazione del porto rifugio. Poi, come ha sottolineato il Comandante Messina, è necessario intervenire sulla sicurezza, prevedendo un attracco per i soccorsi nei pressi della diga di Sottomarina, così da trasferire più facilmente un eventuale infortunato con un’ambulanza all’ospedale. Ultimo, ma non meno importante – conclude l’assessore Stecco – essere presenti con un rappresentante di Chioggia nell’Autorità per la laguna, a cui spetterà la futura gestione e manutenzione del Mose, affinché il settore della pesca, trainante per l’economia chioggiotta, e le esigenze di salvaguardia dei centri storici di Venezia, Chioggia e Sottomarina vengano considerati di pari passo».