- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
- Sigle turistiche: “Tassa di soggiorno deve essere a beneficio di turismo e commercio”
Inanna, la cantante Chioggiotta trapiantata a Los Angeles, presenta il nuovo video: si celebra la bellezza della natura

Ha già raggiunto su Youtube oltre 12.000 visualizzazioni il nuovo video di Inanna, ragazza chioggiotta trapiantata a a Los Angeles.
Davvero un lungo viaggio quello fatto da Annalisa Giolo, il vero nome di Inanna, che attraverso varie tappe private ed artistiche è arrivata nella capitale dell’industria cinematografica e dello spettacolo statunitense.Nel suo ultimo video “Naturocentric”, ci conduce, lasciando i regni oscuri e allegorici delle sue precedenti canzoni, in una fuga nello splendore solare dei grandi spazi aperti. La canzone invita a sfuggire alle infinite gallerie di specchi e alle eco-camere del conflitto e della possessività umana per respirare liberamente nella natura e spostare la nostra attenzione sulla meraviglia della vita che è stata lì da sempre.
Diretto dalla talentuosa Vartuhi Oganesyan, il video ci porta in una fresca mattina sulle scogliere oceaniche, ad un raduno di dee nella foresta a mezzogiorno e ad un pomeriggio tra le dune nel deserto.
Ci racconta la cantante: “Attraverso una celebrazione della spontaneità e della leggerezza, c’è l’invito a dimenticare noi stessi e lasciare che la natura attiri i nostri sensi altrove. Il passaggio dalla possessività antropocentrica alla partecipazione “naturocentrica” è in definitiva una liberazione. Accompagnando una canzone che è allo stesso tempo giocosa, critica ed invitante. Un video che celebra la semplicità, la bellezza e il lato seducente della natura”.