- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Inanna, la cantante Chioggiotta trapiantata a Los Angeles, presenta il nuovo video: si celebra la bellezza della natura

Ha già raggiunto su Youtube oltre 12.000 visualizzazioni il nuovo video di Inanna, ragazza chioggiotta trapiantata a a Los Angeles.
Davvero un lungo viaggio quello fatto da Annalisa Giolo, il vero nome di Inanna, che attraverso varie tappe private ed artistiche è arrivata nella capitale dell’industria cinematografica e dello spettacolo statunitense.Nel suo ultimo video “Naturocentric”, ci conduce, lasciando i regni oscuri e allegorici delle sue precedenti canzoni, in una fuga nello splendore solare dei grandi spazi aperti. La canzone invita a sfuggire alle infinite gallerie di specchi e alle eco-camere del conflitto e della possessività umana per respirare liberamente nella natura e spostare la nostra attenzione sulla meraviglia della vita che è stata lì da sempre.
Diretto dalla talentuosa Vartuhi Oganesyan, il video ci porta in una fresca mattina sulle scogliere oceaniche, ad un raduno di dee nella foresta a mezzogiorno e ad un pomeriggio tra le dune nel deserto.
Ci racconta la cantante: “Attraverso una celebrazione della spontaneità e della leggerezza, c’è l’invito a dimenticare noi stessi e lasciare che la natura attiri i nostri sensi altrove. Il passaggio dalla possessività antropocentrica alla partecipazione “naturocentrica” è in definitiva una liberazione. Accompagnando una canzone che è allo stesso tempo giocosa, critica ed invitante. Un video che celebra la semplicità, la bellezza e il lato seducente della natura”.