- Hamburger? Do Spaghi! Ecco i magnifici 7!
- Progetto Zioba, arriva il bus navetta che collega Isamar al mercato
- L’appello del sindaco: “Basta vandalismo nei bus, non pensate solo a voi stessi”
- Morgan ritorna a far ballare Sottomarina, venerdì White Party al Sand
- Un magazzino per la lavorazione delle vongole è stato sequestrato a Chioggia
- Manovre salvavita, Croce Rossa propone una lezione online per tutti i genitori
- Ex hotel Stella D’Italia, quasi completate le operazioni di messa in sicurezza
- Sindaco Armelao: “Sea Dream apprezza Chioggia, la nostra città diventerà una delle destinazioni in Adriatico”
- False multe sul parabrezza delle auto, occhio alle truffe
- Scoppia un razzo di segnalazione nella spazzatura. Un addetto evita l’incendio
Il Veneto torna giallo

Il Veneto torna giallo. “Ho parlato oggi col ministro Speranza – ha detto oggi il governatore Luca Zaia – che mi aveva confermato che il Veneto sarebbe diventato giallo. Ma, come ho sempre detto, le zone non sono un gioco a premi dove si vince o si perde”.
Ha proseguito poi il governatore del Veneto:”Dobbiamo prendere atto che siamo ancora nel pieno della pandemia, ed è fuori luogo pensare che sia finita. Non è catastrofismo ma la presa d’atto di quello che accade, non solo in Italia, ma in tutta Europa. Il ritorno in area gialla va vissuto da ognuno di noi con responsabilità, evitando gli assembramenti, indossando in modo maniacale la mascherina e igienizzando con grande frequenza le mani, perché in un battibaleno lo scenario potrebbe cambiare in arancio o in rosso, e quindi – conclude Zaia – portare a nuove chiusure”.
Ha spiegato ancora Zaia: “Guardiamo cosa sta succedendo in Europa, come si può pensare che sia finita quando la Germania è ancora in lockdown e non ne esce, l’Inghilterra idem, la Francia ha annunciato un nuovo lockdown pesante; pensare che l’Italia sia un’isola felice mentre tutti crescono è sbagliato. Noi speriamo di riuscire a contenere il contagio perchè da qui ai prossimi mesi non sarà facile”.