- Dal 7 dicembre su Netflix Odio il Natale 2, la serie girata a Chioggia
- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
Il Veneto torna giallo

Il Veneto torna giallo. “Ho parlato oggi col ministro Speranza – ha detto oggi il governatore Luca Zaia – che mi aveva confermato che il Veneto sarebbe diventato giallo. Ma, come ho sempre detto, le zone non sono un gioco a premi dove si vince o si perde”.
Ha proseguito poi il governatore del Veneto:”Dobbiamo prendere atto che siamo ancora nel pieno della pandemia, ed è fuori luogo pensare che sia finita. Non è catastrofismo ma la presa d’atto di quello che accade, non solo in Italia, ma in tutta Europa. Il ritorno in area gialla va vissuto da ognuno di noi con responsabilità, evitando gli assembramenti, indossando in modo maniacale la mascherina e igienizzando con grande frequenza le mani, perché in un battibaleno lo scenario potrebbe cambiare in arancio o in rosso, e quindi – conclude Zaia – portare a nuove chiusure”.
Ha spiegato ancora Zaia: “Guardiamo cosa sta succedendo in Europa, come si può pensare che sia finita quando la Germania è ancora in lockdown e non ne esce, l’Inghilterra idem, la Francia ha annunciato un nuovo lockdown pesante; pensare che l’Italia sia un’isola felice mentre tutti crescono è sbagliato. Noi speriamo di riuscire a contenere il contagio perchè da qui ai prossimi mesi non sarà facile”.