- Chioggia, confermate le zone rosse. Metal detector alla Polizia Locale
- Commercio abusivo: 300 articoli sequestrati, rafforzati i controlli con due nuovi operatori
- Tutto pronto per SOTTOMARINA COMIX: il grande evento cosplay dell’estate!
- Monastero di Santa Caterina: al via la fase di studio verso la ristrutturazione
- Quasi 80.000 euro per il “Festival delle Luci”: a Chioggia 300 droni illumineranno il cielo sabato 20 settembre
- Sant’Anna in lutto, mercoledì i funerali di Emiliano Boscarato: aveva 55 anni
- Chioggia, torna lo Yoga all’Alba: sabato 19 luglio appuntamento ai Bagni Clodia
- Ca’ Lino e viale Ionio: operai al lavoro su marciapiedi e asfalto
- Chioggia, il sindaco Armelao ai locali di Riva Vena: “Via tavoli e sedie dopo la chiusura”
- Un successo il Well Camp a Sottomarina: una domenica tra benessere, energia e connessione
Il Veneto torna giallo

Il Veneto torna giallo. “Ho parlato oggi col ministro Speranza – ha detto oggi il governatore Luca Zaia – che mi aveva confermato che il Veneto sarebbe diventato giallo. Ma, come ho sempre detto, le zone non sono un gioco a premi dove si vince o si perde”.
Ha proseguito poi il governatore del Veneto:”Dobbiamo prendere atto che siamo ancora nel pieno della pandemia, ed è fuori luogo pensare che sia finita. Non è catastrofismo ma la presa d’atto di quello che accade, non solo in Italia, ma in tutta Europa. Il ritorno in area gialla va vissuto da ognuno di noi con responsabilità, evitando gli assembramenti, indossando in modo maniacale la mascherina e igienizzando con grande frequenza le mani, perché in un battibaleno lo scenario potrebbe cambiare in arancio o in rosso, e quindi – conclude Zaia – portare a nuove chiusure”.
Ha spiegato ancora Zaia: “Guardiamo cosa sta succedendo in Europa, come si può pensare che sia finita quando la Germania è ancora in lockdown e non ne esce, l’Inghilterra idem, la Francia ha annunciato un nuovo lockdown pesante; pensare che l’Italia sia un’isola felice mentre tutti crescono è sbagliato. Noi speriamo di riuscire a contenere il contagio perchè da qui ai prossimi mesi non sarà facile”.