- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
- Alessandro Borghese celebra Chioggia con un post social: “Un gioiello incastonato tra lagune e canali”
- Centro per l’Impiego: Recruiting Day a Chioggia, una giornata per selezionare i lavoratori per l’estate
Il Veneto torna giallo

Il Veneto torna giallo. “Ho parlato oggi col ministro Speranza – ha detto oggi il governatore Luca Zaia – che mi aveva confermato che il Veneto sarebbe diventato giallo. Ma, come ho sempre detto, le zone non sono un gioco a premi dove si vince o si perde”.
Ha proseguito poi il governatore del Veneto:”Dobbiamo prendere atto che siamo ancora nel pieno della pandemia, ed è fuori luogo pensare che sia finita. Non è catastrofismo ma la presa d’atto di quello che accade, non solo in Italia, ma in tutta Europa. Il ritorno in area gialla va vissuto da ognuno di noi con responsabilità, evitando gli assembramenti, indossando in modo maniacale la mascherina e igienizzando con grande frequenza le mani, perché in un battibaleno lo scenario potrebbe cambiare in arancio o in rosso, e quindi – conclude Zaia – portare a nuove chiusure”.
Ha spiegato ancora Zaia: “Guardiamo cosa sta succedendo in Europa, come si può pensare che sia finita quando la Germania è ancora in lockdown e non ne esce, l’Inghilterra idem, la Francia ha annunciato un nuovo lockdown pesante; pensare che l’Italia sia un’isola felice mentre tutti crescono è sbagliato. Noi speriamo di riuscire a contenere il contagio perchè da qui ai prossimi mesi non sarà facile”.