- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
- Dal 20 gennaio i lavori di restauro del ponte San’Andrea
- BCC Veneta porta l’educazione finanziaria al Cestari di Chioggia
I Matriàl regalano emozioni con una canzone dedicata a Chioggia
Una canzone che celebra l’indissolubile legame che lega i chioggiotti alla propria terra, un legame forte ed intenso fatto di colori, luoghi e spazi da cui è difficile staccarsi. C’è anche l’altra faccia della medaglia, l’odio per dei luoghi che potrebbero offrire di più ed invece l’essere isola in qualche modo limita il volo ed i sogni sopratutto dei più giovani.
Scrivono Matriàl sulla loro pagina Facebook: “Questo progetto è fatto di persone, è fatto di storie, da chi la racconta con la propria voce, a chi ha voluto rappresentare con le immagini l’eterno rapporto di odio e amore che ci lega a questa città, a quest’isola. Siamo ragazzi, siamo sognatori, ci piace comunicare ed emozionare, e questa sinergia ha prodotto in questi mesi uno spaccato dei ponti che attraversiamo, della gente con cui parliamo, del cielo che guardiamo e di come vorremmo tornasse tutto alla normalità”.
Insomma anche il Covid non poteva mancare in questa lettura contemporanea della città.
Il progetto vede coinvolti Cristiano Veronese, Mattia Campanaro, Alessandro Donin e Alessandro Mazzotta, quest’ultimo insieme ad Andrea Storchi anche per la realizzazione del video che sottolinea la bella storia raccontata nel brano.
IL VIDEOCLIP DELLA CANZONE