- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
- Alessandro Borghese celebra Chioggia con un post social: “Un gioiello incastonato tra lagune e canali”
- Centro per l’Impiego: Recruiting Day a Chioggia, una giornata per selezionare i lavoratori per l’estate
I giovani di Green Bei puliranno domenica la Diga del Brenta

Domenica prossima 31 gennaio dalle ore 14.00 alle ore 16.30 si svolgerà una nuova operazione di pulizia promossa dai giovani di Green Bei, questa volta sarà la Diga alla foce del Brenta la location scelta per l’iniziativa.
I Grenn Bei invitano la città a partecipare: “Volete essere anche voi parte del cambiamento? Non serve molto, bastano dei guanti, un paio di sacchi e tanta voglia di far bene!
Ricordiamo che la raccolta si effettua individualmente, indossando sempre la mascherina e nel rispetto delle norme anti-Covid.
Green Bei, chi sono?
Spiegano sul loro sito: “Siamo un gruppo di ragazzi di Chioggia-Sottomarina, in provincia di Venezia. Siamo tutti diversi, anche tra i fondatori – ci sono parecchi infermieri, ma anche studentesse, linguiste e una che prima viveva all’estero. Ci siamo ritrovati quasi per caso, durante una passeggiata al mare, e le nostre energie ci hanno spinto verso un obiettivo comune: prenderci cura del nostro territorio”.
L’origine del loro nome: “Green” perché siamo mossi dalla forza dell’ecologia, dell’organico, del Km 0, dell’energia rinnovabile. “Bei” perché in veneto significa “belli”… e niente, le nostre mamme ci hanno sempre detto che siamo belli – scherzano i promotori del gruppo – chi siamo noi per dire il contrario?”
I ragazzi si definiscono come ad un’onda di energia positiva che chiama a sé altrettante belle onde ed energie creando una forza irrefrenabile. oggi sicuramente un bel esempio di come sta crescendo quest’onda con un ampia partecipazione.
Se spesso a questo tipo di iniziative si avvicinano soprattutto gli adulti, finalmente anche i giovanissimi stanno dimostrando un’attenzione alla città e al mondo che li circonda.