- Palio della Marciliana il 19 giugno la diretta televisiva su Rai3
- Entra nello staff Indiga, cercano camerieri e pizzaiolo
- 250 alunni scoprono le bellezze del Forte San Felice
- Tampona un’auto e fugge, la polizia locale identifica il pirata
- Reddito di cittadinanza, Alessandra Penzo:”Attività socialmente utili per chi lo percepisce”
- Pescheria al Minuto chiusa da lunedì 23/5 a mercoledì 25/5 per lavori
- Dall’8 luglio ritorna la Sagra del Pesce a Chioggia
- Baldin (M5S): «Poveri pur lavorando, al Veneto serve il salario minimo»
- Ritorna “Un palco per la Scuola”, i ragazzi protagonisti a teatro
- Petizione degli studenti dell’Olivi: “Serve un luogo per noi giovani”
“Ex Batteria Forte Penzo”, quale futuro? L’amministrazione incontra le categorie

In occasione dell’avvio della pianificazione dell’ambito 3 del progetto speciale n. 6 denominato “Ex Batteria Forte Penzo”, l’amministrazione comunale, rappresentata dall’assessore all’Urbanistica Alessandra Penzo, dal dirigente e da un funzionario del medesimo Settore, ha incontrato in Municipio, in due occasioni distinte per rispettare le prescrizioni anti Covid, le associazioni rappresentative del tessuto economico e produttivo del territorio, quali Gebis, Cisa Camping, Ascot, Asa e poi Ascom Confcommercio e Confesercenti.
È stata riconosciuta da tutti i presenti l’importanza di questo ambito urbano centrale e ancora non del tutto definito di Sottomarina. Le occasioni strategiche che offre quest’area sono state tutte richiamate ed esaminate nel corso di questo incontro. L’assessore all’Urbanistica Alessandra Penzo spiega: «I temi della viabilità, di maggiori parcheggi, della valorizzazione di Forte Penzo, di nuove e qualificanti aree verdi, di uno spazio pertinenziale adeguato alla RSA e di una significativa mobilità ciclopedonale, sono stati i punti fermi da tutti condivisi.
Questo primo incontro dioggi, a cui tenevo molto per un confronto diretto con i rappresentanti del territorio, non ha prodotto decisioni, bensì delle linee guida, motivo per cui organizzeremo ulteriori incontri. Verrà, inoltre, predisposta una tavola generale, comprensiva di tutte le pianificazioni in corso nell’area di Sottomarina sud, così si potrà ragionare insieme su una visione futura e lungimirante, che ci permetterà di arricchire il piano con alcune ipotesi di pianificazione.
Come è noto – conclude l’assessore Penzo – stiamo parlando di un grande comparto di proprietà esclusivamente pubblica, dove sono già presenti la casa di riposo, il centro diurno, scuole e l’arena. Accogliamo le esigenze del territorio per uno sviluppo armonioso e ragionato della città».