- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
- Effetto Notte: a Chioggia tornano le passeggiate serali tra arte, storia e curiosità
- Centro Antiviolenza Civico Donna: 35 donne accolte nei primi tre mesi di attività
- Hai meno di 25 anni? Vivi il cinema da protagonista con Laguna Film Lab!
- Un grande successo al Clodì per la raccolta alimentare dedicata agli animali
Elezioni in primavera, dal Comitato No GPL arriva una lista civica per Chioggia

Rendiamo noto che per le elezioni comunali della prossima primavera è nata una lista civica per la città di Chioggia.
Gli aderenti alla tale lista civica scrivono nel comunicato stampa:
“In vista delle prossime elezioni amministrative, alcuni cittadini, forti dell’esperienza maturata con il Comitato No GPL, hanno deciso di lanciare alla città una proposta meglio definita come un vero e proprio patto tra le generazioni, che superi le divisioni precostituite e ponga in primo piano gli interessi del bene comune, la città di Chioggia, piuttosto che quelli particolari di categoria o di schieramento politico.
Un patto che sia inclusivo rispetto le proposte che possono pervenire dai cittadini, dalle associazioni, che non escluda le energie che il territorio esprime; vogliamo proporre quella visione d’insieme necessaria a identificare obiettivi a medio e lungo termine per disegnare la città nuova con le prospettive di sviluppo necessarie a produrre un cambiamento significativo.
Al progetto hanno prontamente aderito tante donne e uomini, giovani e meno giovani, con l’unico presupposto di mettersi al servizio della propria città, dedicandovi le proprie competenze e il proprio tempo, convinti che le questioni importanti hanno bisogno di una risposta immediata e libera da condizionamenti, superando gli schemi di appartenenza ideologica che finora hanno bloccato qualsiasi tentativo di soluzione ai problemi che si trascinano da decenni.
È necessaria un’inversione di tendenza rispetto agli anni passati, pianificando un percorso amministrativo che accompagni a individuare e valorizzare le peculiarità importanti e presenti nel nostro territorio.
La città chiede soluzioni per il mondo della pesca, del turismo, dell’agricoltura, del commercio. Esige risposte alle grandi tematiche dei giovani quali: il lavoro, la casa, il tempo libero, lo sport e le attività culturali, questioni che non possono più essere rimandate, così come la tutela della salute e dell’ambiente.
Molti sono i temi che vorremmo porre all’attenzione dei cittadini di Chioggia costituendo una lista civica trasversale come orientamento e volta a uno sviluppo che passi attraverso l’adeguamento delle infrastrutture e delle tecnologie.
Lavoreremo per una città più moderna e competitiva al fine di migliorare la qualità della vita di tutti. “