- A Chioggia Babbo Natale arriva in kayak per aiutare l’Associazione Protezione Animali
- Chioggia, l’8 dicembre torna la Babbo Running
- Campionato Italiano Assoluto di Scacchi, tra i 12 protagonisti anche Lorenzo Lodici
- Polveriera Veneziana di Forte San Felice, in arrivo fondi ministeriali per il restauro
- Eventi di Natale, Sottomarina dimenticata. I negozianti scrivono al sindaco:”Così le attività muoiono”
- I 40 anni del monumento al Marinaio, domenica c’è stata la commemorazione
- Banca Patavina ha premiato gli studenti eccellenti, tre i chioggiotti
- Corso del Popolo, un cuore rosso per Giulia e le donne vittime di violenza
- Le opere di Riccardo Albiero in mostra a Milano e Pechino
- Alternativa alla chirurgia bariatrica per combattere l’obesità
Elezioni in primavera, dal Comitato No GPL arriva una lista civica per Chioggia

Rendiamo noto che per le elezioni comunali della prossima primavera è nata una lista civica per la città di Chioggia.
Gli aderenti alla tale lista civica scrivono nel comunicato stampa:
“In vista delle prossime elezioni amministrative, alcuni cittadini, forti dell’esperienza maturata con il Comitato No GPL, hanno deciso di lanciare alla città una proposta meglio definita come un vero e proprio patto tra le generazioni, che superi le divisioni precostituite e ponga in primo piano gli interessi del bene comune, la città di Chioggia, piuttosto che quelli particolari di categoria o di schieramento politico.
Un patto che sia inclusivo rispetto le proposte che possono pervenire dai cittadini, dalle associazioni, che non escluda le energie che il territorio esprime; vogliamo proporre quella visione d’insieme necessaria a identificare obiettivi a medio e lungo termine per disegnare la città nuova con le prospettive di sviluppo necessarie a produrre un cambiamento significativo.
Al progetto hanno prontamente aderito tante donne e uomini, giovani e meno giovani, con l’unico presupposto di mettersi al servizio della propria città, dedicandovi le proprie competenze e il proprio tempo, convinti che le questioni importanti hanno bisogno di una risposta immediata e libera da condizionamenti, superando gli schemi di appartenenza ideologica che finora hanno bloccato qualsiasi tentativo di soluzione ai problemi che si trascinano da decenni.
È necessaria un’inversione di tendenza rispetto agli anni passati, pianificando un percorso amministrativo che accompagni a individuare e valorizzare le peculiarità importanti e presenti nel nostro territorio.
La città chiede soluzioni per il mondo della pesca, del turismo, dell’agricoltura, del commercio. Esige risposte alle grandi tematiche dei giovani quali: il lavoro, la casa, il tempo libero, lo sport e le attività culturali, questioni che non possono più essere rimandate, così come la tutela della salute e dell’ambiente.
Molti sono i temi che vorremmo porre all’attenzione dei cittadini di Chioggia costituendo una lista civica trasversale come orientamento e volta a uno sviluppo che passi attraverso l’adeguamento delle infrastrutture e delle tecnologie.
Lavoreremo per una città più moderna e competitiva al fine di migliorare la qualità della vita di tutti. “